INNO-WISEs: al via la fase formativa

Il progetto INNO-WISEs (Interreg Centrale Europe) giunge allo stadio formativo, proponendo alle cooperative sociali trentine, che hanno aderito all’azione pilota, un percorso articolato in diversi appuntamenti.

L’obbiettivo è quello di permettere ai partner di progetto di sperimentare l’utilizzo di una piattaforma informatica MOOC, attraverso una formazione in presenza realizzata separatamente in ciascun Paese partner, con un appuntamento conclusivo in Croazia.

Il percorso formativo si articola in due blocchi: il primo, dal titolo “Le nuove tecnologie e l’impatto sulle organizzazioni” prevede due seminari (4 e 10 settembre) che si terranno a Trento presso la sede di TSM (via Giusti). L’obiettivo è quello di dotare le cooperative delle competenze informatiche necessarie all’utilizzo di piattaforme e di fornire loro gli strumenti base della comunicazione.

“Identità e impatto sociale. Come riposizionare le imprese sociali” è, invece, il titolo del secondo blocco formativo, che ha come focus quello del valore complessivo dell’impresa sociale. Impresa sociale che, per avere successo, deve trovare il giusto equilibrio tra dimensione economica, sostegno delle persone fragili, creazione di comunità e rafforzamento delle reti fiduciarie. I seminari tematici saranno collocati nel programma del XVII Workshop sull’Impresa Sociale che si terrà a Riva del Garda il 12 e 13 settembre.