Tappa a Trento per il progetto transeuropeo INNO-WISEs (interreg centrale Europe). I partner (tra gli italiani Federazione Trentina della Cooperazione, Fondazione Politecnico di Milano e gruppo cooperativo Cgm) si sono incontrati nel capoluogo trentino per il sesto Project team meeting. La due giorni, organizzata dalla Provincia Autonoma di Trento, è stata occasione per i membri dei Paesi europei aderenti all’iniziativa di conoscere l’evoluzione delle politiche attive del lavoro e il modello di inserimento lavorativo di persone svantaggiate così come si è sviluppato e si traduce in Trentino.
La conoscenza è avvenuta, in prima battuta, con la rappresentazione dell’evoluzione delle imprese sociali trentine dedicate all’inserimento lavorativo attraverso le voci di Laura Pedron, dirigente generale dell’Agenzia del Lavoro, e di Giusi Valenti, responsabile Area Lavoro del consorzio Consolida, cui è seguito il video realizzato dalla cooperativa sociale Relè che narra esperienze concrete di persone e organizzazioni. Il secondo giorno, i partecipanti al gruppo di lavoro hanno visto direttamente con i loro occhi alcune di queste esperienze: in particolare, hanno visitato le cooperative sociali aderenti a Consolida (Alpi e Il Gabbiano) e Villa sant’Ignazio.
La conoscenza diretta ed esperienziale di queste cooperative è stata particolarmente significativa, poiché al gruppo di progetto partecipano prevalentemente progettisti e ricercatori. Il gruppo ha poi analizzato lo stato di avanzamento del progetto rispetto alle diverse aree tematiche (indicatori di partecipazione, piattaforma tecnologica, comunicazione). Prima di aprire a tutti l’utilizzo di piattaforma, in ognuno dei Paesi, compresa l’Italia con la Lombardia e il Trentino, i partecipanti faranno una fase di test preceduta da una masterclass formativa.