INNO-WISEs Project Team Meeting

Il progetto transazionale europeo INNO-WISEs dedicato all’innovazione sociale, ha come obiettivo quello di sostenere, attraverso l’innovazione tecnologica e l’adozione di nuovi modelli manageriali, lo sviluppo delle WISEs, ovvero le imprese sociali che offrono posti di lavoro qualificati a persone svantaggiate (in Italia sono cooperative sociali di tipo B).

Ad una prima fase di ricognizione dei fabbisogni e delle percezioni delle diverse realtà territoriali, segue ora uno stadio più propriamente operativo.

L’incontro del 17 giugno, organizzato da Provincia Autonoma di Trento e Fondazione Politecnico di Milano, sesto appuntamento del ciclo, infatti, si occuperà della pianificazione della fase di testing della piattaforma MOOC (un innovativo format di formazione on line strutturato con lezioni video, letture ed attività pratiche) e della fase di formazione diretta degli operatori del sistema.

Lo scopo di questi momenti formativi è quello di dotare i manager e i dipendenti delle imprese sociali di adeguate competenze per comprendere e usare le nuove tecnologie introdotte con la piattaforma di progetto, per contribuire a rendere le cooperative sociali trentine all’altezza delle sfide imposte dallo sviluppo tecnologico, organizzativo e produttivo.

Parteciperanno al meeting, oltre alla Federazione Trentina della Cooperazione e Consolida, 8 cooperative sociali (Le Coste, Alpi, Kinè, Lavoro, Aurora, Oasi Tandem, Venature, Chindet) che hanno dato la propria disponibilità a partecipare all’azione pilota di sperimentazione della piattaforma informatica e alla fase di formazione, in occasione del precedente incontro tenutosi a Trento il 7 settembre 2018.

All’incontro di partenariato saranno presenti anche i rappresentanti di imprese sociali dei paesi partner di progetto, sarà un’occasione per valorizzare lo scambio di esperienze e contatti tra addetti ai lavori. Il giorno dopo l’intero gruppo visiterà tre cooperative sociali trentine: Il Gabbiano, Alpi e Villa Sant’Ignazio.