RESET 2: AVVIATO IL TERZO LABORATORIO

Trento, 24 novembre 2021.

Ha preso il via anche il terzo laboratorio del progetto RESET 2, finanziato dalla l.r. 15/88, intitiolato “Percorsi condivisi di formazione e inserimento lavorativo: dispositivi giuridici per la messa in comune di spazi e risorse umane”.

L’incontro, organizzato in collaborazione con Euricse, si è concentrato sugli strumenti normativi che possono regolare la condivisione di mano d’opera tra imprese, con particolare riferimento ai contesti delle cooperative di inserimento lavorativo.

Matteo Borzaga, professore ordinario di diritto del lavoro all’Università di Trento, ha illustrato i principi di base della giurisprudenza sul rapporto tra datore di lavoro e lavoratore e i vari dispositivi giuridici a disposizione delle imprese per condividere risorse umane, tra cui l’appalto, il distacco (ordinario e agevolato) e la codatorialità.

Dal confronto con i partecipanti sono emersi diversi casi concreti e aspetti di interesse che saranno approfonditi nel secondo incontro, in programma il 2 dicembre.

Per informazioni: Giusi Valenti, responsabile Area Lavoro (giusi.valenti@consolida.it)