La cooperazione sociale si presenta agli studenti universitari

Nell’ambito della collaborazione in essere con l’Università degli Studi di Trento, in particolare con la facoltà di Sociologia e Ricerca sociale, Consolida ha partecipato il 27 novembre ad un incontro che si inserisce in una serie di appuntamenti volti a far conoscere agli studenti le realtà aziendali del mondo economico e professionale del territorio, potenziali ambiti di interessi dei futuri tirocinanti e laureati.

La collaborazione in essere con la facoltà di Sociologia è relativa a due aspetti in particolare: il primo è la promozione e l’attivazione di tirocini per la laurea magistrale Movass (Metodologia, Organizzazione e Valutazione dei Servizi Sociali) e triennale di Sociologia, ulteriormente declinato nel percorso del terzo anno Peis, Progettazione e Innovazione Sociale, presso Consolida e le cooperative socie. Il secondo ambito di collaborazione riguarda invece la gestione di momenti di presentazione del consorzio e delle sue socie e la collaborazione in eventuali progetti di studio e ricerca specifici relativi alla cooperazione e innovazione sociale.

Gli studenti hanno potuto così conoscere il consorzio presentato da Elisa Vialardi e le cooperative Kaleidoscopio, CS4 e Le Coste raccontate rispettivamente da Cristiano Conte, Anna Orsingher e Nora Scola.

Una trentina gli studenti presenti che hanno così avuto informazioni sulla cooperazione sociale, sia sui aspetti organizzativi e sia sui servizi. La presenza di tre cooperative molto diverse tra loro ha consentito di dare loro una panoramica diversificata su ciò che è presente sul nostro territorio.

All’incontro è seguita la raccolta delle candidature degli studenti per i tirocini presso le tre cooperative e il Consorzio; tirocini che si svolgeranno nella primavera 2020 dopo una valutazione dei curricula da parte delle cooperative e la programmazione dei percorsi insieme all’Università nei prossimi.