L’ABITARE INCLUSIVO ED ETIKA ALLA FIERA FA’ LA COSA GIUSTA!

Andrea e Matteo, protagonisti del progetto della coop Eliodoro visitano la Fiera

 

Annullata lo scorso anno pochi giorni prima dell’evento dai provvedimenti nazionali anti Covid, torna finalmente quest’anno la Fiera che da più di 15 anni promuove a Trento l’idea di un’economia sostenibile, inclusiva e solidale.

Valori coerenti con lo spirito di etika, che anche quest’anno sarà main sponsor della fiera che dal 22 al 24 ottobre porterà al Padiglione fiere di Trento migliaia di cittadini trentini. Crescono infatti in modo costante e sensibile il numero di persone che vogliono consumare prodotti salutari per sé e per il pianeta e che sono esiti di processi che rispettano i diritti dei produttori.

“Abbiamo scelto convintamente di sostenere questa iniziativa culturale – spiega Raul Daoli, di Federazione Trentina della cooperazione e coordinatore della Cabina di regia di etika – non solo perché crediamo sia importante promuovere stili di vita e di consumo che fanno bene a sé stessi e agli altri, ma anche perché crediamo nelle relazioni, nel dialogo. La fiera per noi, infatti, è un’importante spazio di incontro con le persone dove possiamo raccontare ai cittadini del risparmio sostanziale che l’offerta consente di ottenere in bolletta, ma anche dei vantaggi ambientali che produce grazie all’uso di energia 100% green certificata e dei progetti di solidarietà verso le persone fragili della nostra comunità.

Per questo allestiremo uno spazio dedicato con operatori preparati che spiegheranno a tutti coloro che sono interessati le caratteristiche dell’offerta, ma anche e soprattutto dove i cittadini potranno conoscere alcuni dei progetti di abitare inclusivo per persone con disabilità che abbiamo sostenuto in questi anni. Ci saranno, in racconti per immagini, i protagonisti di questi progetti, che mostrano l’impegno e la gioia di un cammino che porta all’autonomia, le fatiche e l’entusiasmo di poter realizzare, grazie al sostegno degli educatori, il diritto di scegliere con chi e come vivere.”

Ci saranno Lara, Elio e Michele protagonisti del progetto TrenTo Home della cooperativa La Rete di Trento; Andrea e Matteo del progetto “Ora vado a convivere” della cooperativa Eliodoro di Riva del Garda e Stefania, Carla e Deborah del progetto “Verso l’autonomia con Etika: percorso avanzato” della cooperativa Incontra che opera nelle Giudicarie.

Le immagini racconteranno di gesti quotidiani: fare la spesa, cucinare, lavare e stirare, guardare la tv e giocare. Gesti condivisi ciascuno con le proprie risorse e i propri limiti. Gesti che fanno parte della vita di tutti i giorni, ma che sono diventati possibili grazie al loro impegno e a quello delle loro famiglie, al supporto degli operatori che li accompagnano e al sostegno di etika, reso possibile dalle migliaia di cittadini che ci hanno creduto e continuano a crederci.

 

Gli orari della fiera

Venerdì 22 ottobre: 14.30 – 18.30

Sabato 23 e domenica 24: dalle 9.00 alle 19.00.