Quattro donne partecipano al percorso formativo finanziato dal Fondo Sociale Europeo e organizzato da Consolida in collaborazione con cooperativa Vales, presso il laboratorio El Grop a Mezzano in Primiero.
Il gruppo delle corsiste sarà coinvolto in circa 200 ore di attività laboratoriali di socializzazione, attivazione, orientamento e formazione professionale da dicembre 2022 a maggio 2023. La formazione professionalizzante punta a trasmettere le competenze relative alle diverse fasi del processo di recupero beni e materiali usati e la loro valorizzazione attraverso specifiche lavorazioni, in particolare quella della sartoria.
La soddisfazione di Roberta La Macchia, responsabile di Vales in Primiero è evidente. “Noi viviamo e lavoriamo qui, lontano da Trento. Eppure in questi mesi siamo riusciti ad aggregare energie e risorse differenti, locali e non solo, che ci fanno ben sperare sulla possibilità di stabilizzare un presidio per l’inclusione sociale che possa essere a servizio della comunità e ponte verso le realtà istituzionali e imprenditoriali che ci tengono allo sviluppo del nostro territorio”
L’esperienza, avviata a Mezzano lunedì 12 dicembre 2022, inaugura un progetto più ampio, articolato territorialmente (le altre sedi formative saranno a Tione di Trento con LAVORO, Riva del Garda con GARDA2015, Pergine Valsugana con AURORA) nell’ambito del recupero e rigenerazione nella filiera del riuso (DES RIUSO e Rete provinciale Riuso) a favore di persone disoccupate in condizione di svantaggio e con difficoltà occupazionale anche elevata, in carico ai servizi sociali competenti per ciascuna zona.