NESSUNO ESCLUSO?

Come sono cambiate le politiche di welfare e lavoro sociale e quali sono le sfide per il prossimo futuro? Se ne parlerà sabato 29 settembre al convegno organizzato e promosso da Progetto 92, in collaborazione con la Fondazione Demarchi.
L’evento, che si terrà nell’Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi in piazza Santa Maria Maggiore, inaugura la Settimana dell’Accoglienza di Cnca – Coordinamento nazionale comunità di accoglienza del Trentino-Alto Adige Trentino Alto Adige, giunto oramai alla sua 4^ edizione.
Si proporranno ad operatori sociali, educatori ed assistenti sociali, funzionari e pubblici amministratori, volontari e cittadini una serie di interventi che cercheranno di cogliere da diverse prospettive i cambiamenti più rilevanti che hanno interessato la nostra società ed hanno segnato il lavoro sociale ai diversi livelli.
Si ripercorreranno i cambiamenti vissuti negli ultimi decenni nel lavoro sociale e delle prospettive per la costruzione del welfare del prossimo futuro.
Tra i relatori Franco Floris, Pedagogista e formatore e direttore di “Animazione Sociale”, mensile di formazione edito dal Gruppo Abele, Liviana Marelli Membro dell’esecutivo del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (CNCA). Direttore della Cooperativa Sociale La Grande Casa, Piergiorgio Reggio Pedagogista, formatore e ricercatore. Docente di Pedagogia per l’innovazione educativa all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Presidente della Fondazione Franco Demarchi di Trento, Fabio Folgheraiter Docente di Metodologia del lavoro sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento.e Ivo Lizzola Docente di Pedagogia sociale e di Pedagogia della marginalità e della devianza presso l’Università degli Studi di Bergamo.

Per informazioni: http://www.progetto92.it/wp-content/uploads/2018/09/Locandina-NESSUNO-ESCLUSO-2018.pdf