Nell’ambito delle iniziative di Caritro a favore della “ripartenza”, EURICSE ha presentato, in collaborazione con Consolida e la coop Incontra il progetto Nuove reti per la ripartenza: modelli di intervento per servizi di prossimità.
Il progetto di ricerca-azione si concentra sull’attivazione di nuovi modelli organizzativi e di intervento finalizzati alla produzione di servizi di prossimità, con particolare attenzione agli abitanti più vulnerabili, cioè meno capaci di provvedere autonomamente al soddisfacimento dei propri bisogni o di affrontare i problemi della vita quotidiana in modo adeguato.
Lavorando in particolare con la cooperativa Incontra e prendendo a riferimento sperimentale il territorio delle Giudicarie, l’obiettivo sarà duplice: rispondere ai bisogni specifici delle persone che lavorano e vivono nel territorio, intercettando le nuove e diverse forme di disagio che sono emerse e si sono acutizzate durante il periodo di confinamento dovuto alla pandemia da Covid-19, ed estrarre da questa azione apprendimenti e modelli che possano essere replicati altrove.
I destinatari della ricerca sono quindi sia le persone vulnerabili e a rischio di esclusione sociale nelle Giudicarie, sia gli operatori e i manager delle cooperative sociali che, in altri territori, possono migliorare la propria capacità di azione nelle e con le loro comunità di riferimento.
Consolida avrà il compito da un lato di aiutare a validare l’analisi di trasferibilità dei risultati della ricerca apportando la sua conoscenza della cooperazione sociale trentina e costituendo un tavolo di lavoro ad hoc al suo interno. Dall’altro si occuperà, insieme ad Euricse e Incontra, di socializzare i risultati della ricerca con la prospettiva di poter verificare la ripetibilità dell’azione all’interno di nuovi territori anche grazie al il coinvolgimento di altri soggetti cooperativi della rete consortile e, più in generale, appartenente al mondo cooperativo.