NUOVI TUTOR NELLE COOPERATIVE B

di Giusi Valenti e Elisa Vialardi

Mercoledì 30 marzo 2022, é giunto al termine il corso Tutor dell’inserimento lavorativo 2022, promosso da Consolida. La presenza costante e attiva dei 21 partecipanti ha favorito il formarsi in itinere di un gruppo motivato e ricettivo agli stimoli proposti.

A condurre i 5 incontri a cadenza settimanale del mese di marzo, la psicologa e psicoterapeuta Alessia Franch che ha sostenuto i tutor in una riflessione su più dimensioni del loro futuro ruolo all’interno del contesto aziendale e nei percorsi di inserimento lavorativo. Attraverso lavori di gruppo, simulazioni ed esercitazioni individuali sono stati toccati i temi del ‘contagio emotivo’, della relazione educativa con l’analisi degli elementi facilitanti e di conflitto, le dinamiche di gruppo e la comunicazione efficace.

Nel penultimo incontro i futuri tutor hanno interagito anche con Eleonora Armani, operatrice L. 68 del Centro per l’Impiego di Trento, e Iris Zanini, educatrice del Centro di salute mentale di Trento. La modalità informali e colloquiali hanno consentito ad ognuno di porre domande sul funzionamento dei servizi pubblici e sulle loro relazioni con le cooperative e, infine, sulle dinamiche dell’inserimento lavorativo.

Il corso si è concluso con una giornata dedicata alla valutazione ed autovalutazione del percorso da parte dei tutor: in gruppo hanno rielaborato l’esperienza formativa focalizzandosi sul tema “le competenze del tutor”, mentre singolarmente hanno consegnato una relazione scritta nella quale ciascuno ha espresso gli aspetti significativi e utili su cui ha lavorato durante il percorso. Dalla valutazione è emerso un particolare apprezzamento per le varie occasioni di confronto e dialogo con figure esperte della cooperazione sociale e dei servizi pubblici e per la metodologia esperienziale con la quale Alessia Franch li ha accompagnati in questo percorso di scoperta e di crescita.

Concludiamo augurando buon proseguimento ai tutor e ringraziando il suo contributo per la buona riuscita del corso: il prof Carlo Borzaga, Silvano Deavi, Anna Borzaga, Alessandro Bezzi, Luisa Weirather, Iris Zanini, Eleonora Armani, Irene Bertagnolli.