E’ iniziato, con la partecipazione di tre uomini, il percorso formativo finanziato dal Fondo Sociale Europeo e organizzato da Consolida in collaborazione con la cooperativa Lavoro presso il centro del Riuso gestito dalla stessa a Tione.
Il percorso, avviato mercoledì 15 febbraio, fa parte del progetto più ampio costruito nell’ambito del recupero e rigenerazione di materiali e oggetti con una filiera del riuso (DES Economia verde – riuso e Rete provinciale Riuso) e si rivolge a disoccupati in condizione di svantaggio e con difficoltà occupazionale anche elevata, in carico ai servizi sociali competenti della zona delle Giudicarie.
Le attività a cui i partecipanti prenderanno parte sono sia laboratori di socializzazione, attivazione, orientamento e formazione professionale, sia laboratori più professionalizzanti: l’obiettivo di questi ultimi è fornire competenze professionali specifiche rispetto alle diverse fasi utili al recupero e alla valorizzazione di beni e materiali usati, dalla raccolta, selezione e valutazione dei beni e materiali al recupero e valorizzazione degli stessi attraverso lavorazioni dedicate.
Una parte della formazione sarà quindi dedicata al recupero e restauro di mobili in legno, attività che verrà realizzata presso la Bottega dei Mestieri gestita dalla cooperativa Incontra a Tione, con la quale la Lavoro ha attivato una proficua partnership sulla realizzazione dei laboratori formativi del progetto, che valorizza le competenze specifiche delle due realtà.
Il percorso si svilupperà tra febbraio e aprile 2023.