PRESENTATA L’ANALISI DEGLI AFFIDAMENTI DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI

Presenti 30 organizzazioni all’incontro di martedì 14 febbraio in cui Stefano Maines, dell’Ufficio Studi di Federazione Trentina per la Cooperazione, ha restituito il lavoro di mappatura e analisi delle modalità utilizzate dall’ente pubblico per l’affidamento dei servizi socio-assistenziali in Provincia di Trento. La significativa partecipazione è sintomo di un interesse profondo verso il tema del rapporto tra pubblico e privato, che in questa fase di sperimentazione di nuovi modelli di affidamento influenza sia l’organizzazione quotidiana che la progettualità futura delle cooperative socie.

A marzo 2022 il Consolida, grazie al finanziamento della Provincia Autonoma di Trento tramite la  L.r. 15/1988, ha iniziato un percorso di formazione e informazione rispetto a questi temi, all’interno del quale si sono svolti affondi tematici con le cooperative in particolare in merito all’affidamento dei servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali, ai servizi socio-assistenziali per la disabilità, ai centri occupazionali, i centri del fare e i tirocini di inclusione sociale.

Le osservazioni e criticità qualitative raccolte dalle cooperative in queste occasioni sono state così completate dall’analisi quantitativa restituita da Federazione, permettendo un quadro completo delle modalità sperimentate ad oggi.