Pubblicato il quarto volume della collana dedicata ai tutor (scaricabile qui https://www.consolida.it/wp-content/uploads/2021/02/Tutor-Book-_volume-IV.pdf), uno strumento che accompagna la formazione che da molti anni Consolida in collaborazione con Agenzia del Lavoro, dedica a questa figura professionale specifica dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in cooperative di tipo b.
“Un’edizione, quella del 2020 – scrive Giusi Valenti, responsabile dell’Area Lavoro – che certamente ricorderemo: abbiamo iniziato a gennaio poi è arrivato il lockdown. Siamo però riusciti a proseguire gli incontri in modalità FAD, grazie alla motivazione dei partecipanti, al sostegno delle cooperative, all’impegno di Elisa Vialardi referente per Consolida del corso e, infine, all’abilità della formatrice Alessia Franch che ha saputo creare anche a distanza uno spazio di confronto molto apprezzato.
Non volevamo rinunciare neppure al Tutor Book di fine corso, che avevamo fin dall’inizio deciso di dedicare ai servizi invianti e a supporto dell’inserimento lavorativo. La relazione con loro, fondamentale nella storia e nello sviluppo delle cooperative di tipo B trentine, continua infatti ad essere rilevante nel modello di inserimento lavorativo applicato e riconosciuto da Agenzia del Lavoro (l’Intervento 18 che da gennaio 2020 è stato rinominato Intervento 3.3.c).
Non avendo potuto quest’anno ospitare in aula alcuni rappresentanti degli enti invianti, abbiamo pensato di raccogliere nei mesi successivi alla conclusione del corso la loro esperienza e raccontarla attraverso il Tutor Book. Dalle interviste riportate in queste pagine, emerge l’importanza di collaborare con una rete di attori territoriali consapevoli e preparati e quindi della necessità di investire ulteriormente e in modo ancora più mirato in azioni finalizzate alla conoscenza dei contesti e delle risorse che possono contribuire a migliorare l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e svantaggio.”
Tutti i volumi della collana: