Trento, 10 maggio 2022
Quali e quanti sono gli impatti di un DES sulla comunità e il territorio? A queste domande prova a rispondere il primo Report 2021 del Distretto Economia Solidale “Economia Verde” relativo a Riuso. Il Report redatto dopo 7 anni dalla costituzione del DES da Consolida con la collaborazione del servizio Politiche sociali della Provincia autonoma di Trento è stato presentato da Giusi Valenti, responsabile dell’Area Lavoro del consorzio all’incontro mensile del Tavolo dell’Economia solidale.
“Il DES sul tema del Riuso – ricorda Valenti – attualmente comprende 11 firmatari e 13 cooperative socie di Consolida. Nel report abbiamo dato particolare importanza all’impatto occupazionale: complessivamente il personale operante durante il 2021 nei 7 centri ha superato le 124 unità. È distinto in 3 principali categorie:
Per il conseguimento di questi risultati occupazionale, con particolare riferimento alla quota di assunzioni di lavoratori in situazione di svantaggio e fragilità, sono stati importanti – sottolinea Valenti – il ricorso alle misure provinciali a favore dell’occupabilità delle fasce più deboli della popolazione e la convergenza di intenti e la sinergia operativa tra alcuni enti pubblici firmatari e/o sostenitori delle finalità del DES e la cooperazione sociale.”
“Anche per il Centro dell’economia solidale – ha sottolineato Stefano Musaico, referente per Consolida – è importante sostenere un orientamento alla valutazione di impatto dei DES. Sono esperienze che hanno rilevanza occupazionale e che promuovono una collaborazione sempre più stretta tra i diversi attori del territorio. Monitorarne gli effetti favorisce la consapevolezza e sostiene la definizione delle strategie per lo sviluppo”.
I dati raccolti nel Report sono stati divulgati anche a livello nazionale con lo strumento del Censimento Nazionale dei Centri del Riuso organizzato da Zero Waste Italy.
È di questi giorni l’avvio di un contatto tra il DES e ZAK (Zweckverband für Abfallwirtschaft) che nella zona di Kempten (Baviera) si occupa della gestione dei rifiuti e gestisce 4 negozi del riuso, per un confronto e lo scambio di buone pratiche.
Qui il report
Per maggiori informazioni: silva.floriani@consolida.it