Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria riprendono i laboratori di Re-set, il percorso dedicato a dirigenti, responsabili sociali e coordinatori delle cooperative A e B che partecipano all’Area Lavoro. Il progetto, supportato dalla LR15, ha l’obiettivo di aumentare nel sistema la conoscenza degli strumenti e dei mutamenti del mercato del lavoro.
“Finalmente ci ritroveremo di persona, con la giusta attenzione per le misure di sicurezza previste, afferma Giusi Valenti, responsabile dell’Ara Lavoro del consorzio. Ci eravamo lasciati nel mese di febbraio con la visita al consorzio Il Mosaico e alle cooperative plurime friulane, nate nell’area della salute mentale. Riprenderemo il 30 giugno con i laboratori di approfondimento tematici. Emanuele Dagnino di ADAPT – fondazione che si occupa di promuovere studi e ricerche sul lavoro – ci accompagnerà in tre appuntamenti: nel primo torneremo sul tema dei tirocini in relazione alla normativa provinciale e analizzeremo alcuni casi concreti per riflettere sull’utilizzo del tirocinio sia di inclusione sia di orientamento/formazione. Il 9 luglio il focus si sposterà sulla gestione delle cosiddette “borse lavoro”, mentre nell’ultimo incontro, il 16 luglio, proveremmo a trarre alcune conclusioni più generali riflettendo sul posizionamento delle cooperative rispetto a questi strumenti.”
La modalità laboratoriale verrà presidiata da Sergio Bevilacqua di SLO (Sviluppo, Lavoro, Organizzazione).
Per info: Giusi Valenti (giusi.valenti@consolida.it)