La scuola inclusiva sta superando il test della distanza? Questo il titolo del primo Webinar del progetto “OLTRE LE DISTANZE. Idee e azioni per una scuola più inclusiva” in programma il 7 maggio alle ore 16.00, che vedrà intervenire Italo Florin (LUMSA), Dario Ianes (UniBZ) e Paola Venuti (UniTN).
“Oltre le distanze” è un’iniziativa nata per aiutare gli inseganti e gli educatori a sviluppare strategie di inclusione in un contesto radicalmente mutato: l’emergenza sanitaria che ci ha travolto, infatti, ha avuto pesanti ricadute sul mondo della scuola, la distanza ha reso difficile non solo il prosieguo dei programmi di apprendimento, ma anche e soprattutto il processo di inclusione degli alunni più fragili.
“Oltre le distanze” è promosso da Fondazione Agnelli, GEDI Visual e Google, in collaborazione con Università di Bolzano, Università di Trento e Università Lumsa.
Il progetto, completamente gratuito prevede 9 Webinar e 45 Workshop online rivolti a insegnanti di ogni ordine e grado, di sostegno e curricolari e agli educatori.
Nei Webinar, a partecipazione libera, esperti di pedagogia dell’inclusione in video conferenza affronteranno i tanti aspetti problematici, interrogandosi su come il lavoro d’inclusione possa essere il più possibile all’altezza della dura prova dell’emergenza e della distanza.
I Workshop avranno, invece, tematiche più specifiche e spesso declinate per grado scolastico. Saranno a piccoli gruppi, con un coordinatore, e sarà necessario iscriversi.
Per il calendario completo degli appuntamenti: https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/oltre-le-distanze/?refresh_ce