SOCIOLOGIA TRENTINA SI RINNOVA

 Il 25 maggio la professoressa Francesca Forno, Presidente del Corso di Laura in Sociologia, ha presentato ad un ampio gruppo di rappresentanti di organizzazioni sociali ed economiche trentine l’offerta formativa del nuovo corso di Laurea in Sociologia. All’incontro ha partecipato per Consolida Giusi Valenti, responsabile dell’Area Lavoro. Nell’ultimo anno e mezzo il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale ha infatti lavorato ad una ristrutturazione dello storico corso di laurea dell’Università di Trento cercando di renderlo più aderente alle esigenze della società contemporanea e del territorio trentino.

La novità principale (a partire dal prossimo anno accademico 2023/2024) consiste nella possibilità da parte degli studenti e studentesse, di scegliere, dopo un biennio comune, uno tra i seguenti quattro orientamenti formativi specifici:

  • Sviluppo di comunità e dell’azione collettiva in ottica di sostenibilità ambientale e sociale;
  • Gestione dell’innovazione organizzativa e promozione dell’imprenditorialità sociale;
  • Conduzione di ricerche socio-economiche e demografiche;
  • Promozione di interventi nel campo della produzione culturale e della comunicazione.

Prima e a lungo unica in Italia, la Facoltà di Sociologia (ora Dipartimento) – proprio lo scorso anno sono stati festeggiati i 60 anni dalla fondazione – ha contribuito all’affermazione del sociologo nel nostro Paese.

La Presidente ha sottolineato come il percorso nuovo sia stato disegnato insieme a studenti e studentesse e alle parti sociali. “Nell’approccio multidisciplinare e interdisciplinare sta la chiave per intervenire sulla complessità sociale”.