Trento, 22 settembre 2023
Salute, casa, lavoro, cibo, educazione, famiglie: i diritti essenziali delle persone saranno al centro degli Stati generali del Welfare promossi da Consolida insieme a CNCA, CSV e alla Consulta delle politiche sociali all’interno della Settimana dell’accoglienza, che si terranno il 7 ottobre dalle 9 alle 13 a Villa Sant’Ignazio (via delle Laste 22 Trento).
Nell’incontro sarà presentato e discusso il documento per il welfare del futuro frutto di un intenso percorso di condivisione alimentato nei mesi estivi attraverso focus group tematici e incontri cui hanno partecipato decine e decine di organizzazioni e cooperative sociali.
“Crediamo – ha affermato stamane in conferenza stampa Mariano Failoni, vicepresidente del consorzio Consolida – che il documento, per la base autorevole, plurale ed estesa da cui viene, possa essere innesco per un dibattito pubblico e per un confronto con la politica. Un dibattito centrato sulle dimensioni essenziali che fanno bella la vita delle persone (lavoro, educazione, cibo, famiglie, salute e casa) e sulla centralità del welfare in cui sono impegnati migliaia di operatori sociali e volontari. Il 7 ottobre ne discuteremo insieme con esperti nazionali di questi temi: l’economista e sociologo Stefano Laffi autore, tra l’altro, di “La congiura contro i giovani”; il ricercatore Sebastiano Citroni, con il suo “L’associarsi quotidiano. Terzo settore in cambiamento e società civile”; Rachele Furfaro che ha scritto “La buona scuola. Cambiare le regole per costruire l’uguaglianza” e ha fondato le scuole attive “Dalla Parte dei Bambini” e, infine, con l’imprenditore sociale Andrea Ripamonti.”
Per info: statigeneraliwelfare@consolida.it