Tirocini per giovani in cooperative sociali

Dopo l’aggiudicazione del bando Formazione-Lavoro 2019 di Fondazione Caritro, Euricse e Consolida si apprestano a dare avvio alla la parte operativa del progetto Impatto, strategia e governance: guidare il futuro della cooperazione sociale trentina.

I destinatari principali dell’iniziativa sono laureati o laureandi under 26 interessati a raccogliere alcune delle principali sfide della cooperazione sociale trentina grazie ad uno specifico percorso di formazione sulla valutazione d’impatto, governance multustakeholders e pianificazione strategica e un coerente tirocinio presso le cooperative. tirocinio che rappresenta un’opportunità di confronto, collaborazione e potenziale inserimento lavorativo per i giovani coinvolti.

Le cooperative, infatti, sono oggi chiamate a dotarsi di strumenti di valutazione che consentano di “fotografare” in tempo reale il proprio operato e definire di conseguenza le strategie e le modalità attraverso le quali valorizzare il ruolo e i legami nella propria comunità di riferimento.

Per fare questo è indispensabile affrontare in particolare modo il tema della valutazione di impatto per coglierne gli esiti in termini di pianificazione strategica e organizzativa, il tutto adottando adeguati modelli di governance che possano guidare e aprire l’impresa a nuovi stakeholder localmente rilevanti.

Si tratta di argomenti ad alta complessità sui quali le cooperative, talvolta, non hanno ancora iniziato ragionamenti concreti o individuato piste di lavoro: scopo del progetto è pertanto anche quello di offrire alle cooperative una opportunità per valutare i propri fabbisogni specifici e nel contempo di dotarsi di risorse umane da dedicare all’implementazione di coerenti azioni strategiche di risposta agli stessi.

I giovani coinvolti potranno supportare quindi le cooperative nell’individuazione di soluzioni, strumenti e attività innovative.

È un percorso immaginato come uno “studio applicato al fare” per formarsi su tematiche alle quali non viene oggi dedicato nessun corso universitario oltre che per iniziare a conoscere un mondo, quello dell’impresa sociale, che può rappresentare una possibile occasione di inserimento professionale.

Fin da ora le cooperative interessate ad approfondire le modalità di svolgimento del progetto e, in prospettiva, valutare di ospitare nel corso della seconda parte del 2020 uno o più tirocinanti, possono mettersi in contatto con Consolida (lorenzo.spettoli@consolida.it).