TORNA EDUCA, IL FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE

“Scegliamo il futuro” questo il titolo della XII edizione del festival dell’educazione, che proporrà in tre giorni, insieme a Educa Immagine , più di 60 appuntamenti tra focus, dialoghi, incontri, laboratori e spettacoli con 150 relatori ed esperti nazionali.

A Rovereto dal 6 all’8 maggio si parlerà di giovani, di competenze e orientamento scolastico, di innovazione didattica e scuola aperta, di ambiente e comunicazione inclusiva, di tutela dell’infanzia, di guerra e pace. Appuntamenti di analisi e riflessione dal vivo e da quest’anno alcuni anche in streaming, cui si aggiungono spettacoli e attività di animazione per bambini e ragazzi.

Il programma, elaborato dal Comitato promotore (PROVINCIA, UNIVERSITà E COMUNE DI ROVERETO) e dal Board scientifico (IPRASE, FBK, FONDAZIONE DEMARCHI), è organizzato da Consolida e sostenuto da Cooperazione Trentina e Casse Rurali Trentine

Ampio spazio nel festival alle competenze e alle esperienze della cooperazione, ad esempio con il progetto INCLUSI coordinato da Consolida e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto delle povertà educative che porterà al festival temi come la narrazione inclusiva a scuola con un team coordinato da Consolida, l’orientameto per studenti con disabilità con il consorzio Sir, sport e inclusione con AS Santanastasia e consorzio Proodos.

Non mancano le proposte delle cooperative sociali aderenti al consozio Consolida (tra le quali La Coccinella con il Mart, i laboratori del fare i progetti di orientamento di Kaleidoscopio, e ancora il laboratori per i più piccoli di Progetto 92 e l’innovazione dell’orientamento sperimentata da Me.Te di Incontra, mentre Relè farà parte della squadra della comunicazione con le dirette streaming) e quelle realizzate dall mondo della Cooperazione (da Prima Classe alle ACS).

Il programma completo