Il prossimo numero di Tracce, in edicola martedì 14 agosto con il quotidiano l’Adige, è ricco di notizie, consigli di esperti e storie di vita quotidiana di persone che vivono da vicino le nostre cooperative associate.
Si parte con l’intervista a Cecilia Niccolini, presidente della cooperativa sociale SPES, in merito alla pianificazione dei servizi da garantire agli anziani del futuro considerando il progressivo invecchiamento della popolazione e la parallela diminuzione delle risorse pubbliche.
Seguono i consigli di Tiziana Semeraro della cooperativa Amica sul movimento da praticare anche in estate, stando attenti ad adottare alcune precauzioni per affrontare nel miglior modo afa e caldo.
Il Professor Riccardo Salomone, presidente dell’Agenzia del Lavoro di Trento, presenta i meccanismi della “staffetta generazionale”, uno degli strumenti di politica del lavoro che permette alle persone, che abbiano esigenze di conciliazione, di ridurre il proprio orario contrattuale senza perderci economicamente.
Nella rubrica Cultura, Silvana Buono, responsabile dell’area pedagogica della cooperativa La Coccinella, consiglia come potrebbe essere affrontato con i bambini il delicato tema della perdita di una persona cara, suggerendo alcuni libri da leggere insieme.
Katia Bertoldi, presidente dell’associazione onlus Zampa Amica, racconta poi i benefici degli interventi assistiti con gli animali sulle persone che vivono un periodo difficile; la Pet therapy, introdotta da qualche anno nei reparti ospedalieri e nelle residenze sanitarie assistenziali, stimola movimento e relazione e ne è testimonianza diretta l’esperienza di un ospite di Villa Belfonte gestita dalla Cooperativa sociale SPES.
Nella rubrica Servizi, viene presentato il servizio di stiro presso la sede di Spini di Gardolo della cooperativa sociale CS4 che funziona perfettamente attraverso la dedizione profusa da Marta e Annalisa.
Don Farina, nella pagina dedicata a Spiritualità, riflette sull’affascinante tema della bellezza e l’inserto si chiude con la storia di vita di Anna, ospite del centro diurno Casa Zambiasi di Denno, gestito dalla cooperativa sociale Kaleidoscopio.