“TRENTINO: DISABILITÀ SENZA BARRIERE” E DISABILITY RAID

TRENTINO DISABILITA SENZA BARRIERE E DISABILITY RAID

Il 1° ottobre a Villa Rosa di Pergine una mattinata divulgativa con gli assessori provinciali Ferrari e Zeni

Si chiama “Trentino: disabilità senza barriere” ed è la prima edizione di una giornata che ha lo scopo di presentare i numerosi servizi erogati in Trentino a supporto delle persone disabili. È in programma domenica 1° ottobre presso l’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine, che ha una lunga tradizione nel campo al punto da essere diventato il punto di riferimento per la disabilità in Trentino. Proprio a Villa Rosa si sta infatti sviluppando il laboratorio Ausilia, che si concentra sullo sviluppo di soluzioni abitative personalizzate per permettere a persone non totalmente autosufficienti di recuperare la propria indipendenza, grazie a soluzione tecnologiche innovative.
Nell’ambito del “Trentino: disabilità senza barriere” si terrà anche il Disability Raid, manifestazione patrocinata dal Csen – Centro sportivo educativo nazionale, promossa da Academy4x4 – Scuola nazionale guida sicura fuoristrada, che ha l’obiettivo di coniugare il mondo automobilistico ad elevata mobilità con le esigenze dei portatori di diversa abilità.

Il programma prevede in apertura, alle 9, i saluti istituzionali dell’assessora all’università e ricerca Sara Ferrari, dell’assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, del direttore generale dell’Azienda sanitaria Paolo Bordon, nonché del rettore dell’Università di Trento Paolo Collini. Sono quindi previsti interventi di esperti del mondo accademico, provinciale e sanitario, nonché di alcune realtà trentine impegnate nel mondo della disabilità che illustreranno le iniziative presenti sul territorio e i servizi che la Provincia mette a disposizione dei cittadini, fra cui appunto Ausilia.
Alle 11.30 via al Disability Ray: 4/5 equipaggi, affetti da problematiche legate agli arti inferiori, condurranno altrettanti Suv lungo percorsi asfaltati e sterrati del Trentino, per arrivare, il giorno successivo, a Gardone Valtrompia.
“Trentino: disabilità senza barriere” è promosso da: Provincia autonoma di Trento con il Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale, Azienda provinciale per i Servizi sanitari, Csen, Università di Trento, in collaborazione con Academy4x4.

Per maggiori informazioni www.ufficiostampa.provincia.tn.it

Fonte: ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento