UNA CASA PER SPICCARE IL VOLO

Questo il titolo della relazione di Francesca Gennai, vicepresidente del consorzio Consolida, che parteciperà all’incontro “Costruiamo un futuro accessibile” organizzato dalla cooperativa Gsh a Cles. Il seminario – in cui saranno presentati diversi progetti verso l’autonomia e l’inclusione – fa parte della Settimana dell’accessibilità comunicativa promossa dalla cooperativa nonesa dal 29 aprile al 3 maggio.

Giunta alla III° edizione, la manifestazione, che si svolgerà tra Cles e Denno (Contà), gode del patrocinio di ISAAC Italy – Società internazionale per la comunicazione aumentativa alternativa – Sezione italiana, della Comunità Valle di Non e Comunità Valle di Sole.

Durante tale settimana, presso la sala comunale dell’oratorio di Cles e l’APSS Santa Maria, la biblioteca comunale di Cles e di Denno, bar e ristoranti di Cles, saranno organizzate attività, eventi e buone pratiche per sensibilizzazione all’uso della comunicazione aumentativa e ai bisogni educativi complessi con l’utilizzo di strumenti in simboli. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere un’importante modalità comunicativa: la comunicazione aumentativa perché permette di superare i confini della comunicazione parlata e scritta, in un’ottica di accessibilità e inclusione. In tale settimana ci teniamo a diffondere la conoscenza per cui la CAA non è solo rivolta a coloro che hanno difficoltà di comunicazione ma può essere uno strumento efficace per tutti: bambini che non sanno leggere, persone straniere e persone con fragilità, che grazie ai simboli possono partecipare ai vari contesti sociali.

L’inaugurazione avrà luogo lunedì 29 aprile alle ore 18.30, presso la Sala dell’oratorio parrocchiale di Cles, con la presentazione del programma della settimana e al quale seguirà  “MusiCAAperta”,il concerto accessibile  a cura del centro ComuniCAA e della scuola musicale C.Eccher.   Gli eventi programmati alterneranno momenti di approfondimento e confronto con esperti, dimostrazioni laboratoriali e creative rivolte ai più piccoli e sportelli di informazione diretta per meglio conoscere la Comunicazione aumentativa e nello specifico il centro ComunicAA e le sue attività specifiche.

Durante tutta la settimana presso i bar e ristoranti aderenti sarà inoltre possibile sperimentare menù e tovagliette accessibili con simpatici giochi d’intrattenimento per i più piccoli: un modo diverso, divertente e originale per permetterà a tutti di “comunicare facile”.

Il programma

Per qualsiasi info: GSH Cooperativa Sociale ONLUS, via Lorenzoni 21 – 38023 CLES (TN), T. 0463/424634, info@gsh.it