UNA VALLE ACCESSIBILE A TUTTI, OLTRE LE BARRIERE

Continua l’impegno della Cooperativa Sociale GSH nell’attività di mappatura delle barriere architettoniche dei nostri territori. La cooperativa ha scelto da diversi anni di promuovere l’impegno sociale, sostenendo la causa di tutti coloro che, tutti i giorni, devono fare i conti con la disabilità e con le problematiche legate alla presenza delle barriere architettoniche. Nonostante accessibilità e integrazione siano diritti sanciti dalla nostra Costituzione e riconosciuti a livello internazionale, i nostri paesi sono ancora invasi dalle barriere architettoniche e la burocrazia non sempre va al pari passo con le esigenze dei portatori d’handicap.
GSH, con il progetto “Una Valle Accessibile a Tutti” vuole darne visibilità e voce, segnalando gli ostacoli, affinché essi possano essere riconosciuti ed abbattuti. In questi ultimi anni sono statirealizzati numerosi Report, libri che prevedono una mappatura fotografica dei comuni.
Il nuovo lavoro, su richiesta dell’amministrazione comunale locale e frutto di un lungo lavoro di monitoraggio da parte di utenti, educatori e volontari del Centro socio educativo “Il Quadrifoglio” di Mechel, è stato svolto nel Comune di Vallelaghi, con la mappatura del paese di Terlago.
Oltre ad aver percorso tutte le vie del paese accedendo anche ai locali pubblici e verificandone l’effettiva accessibilità con l’intento di far vivere direttamente la problematica legata alla presenza di barriere architettoniche, GSH quest’anno ha avviato con la scuola primaria di Terlago dell’Istituto Comprensivo Vallelaghi-Dro il progetto “Diversamente abile per un’ora”. Tale proposta vuole fare vivere ai ragazzi l’esperienza di vedere il paese seduti in carrozzina per poter verificare direttamente le effettive difficoltà che ogni giorno la persona disabile vive.
Anche il Sindaco Gianni Bressan e gli assessori Verena Depaoli e Patrizia Ruaben si sono prestati a tale iniziativa salendo a bordo delle carrozzine messe a disposizione da GSH e provando a muoversi per le vie di Terlago.
Domani, 9 novembre 2018 alle ore 20:30 presso il centro culturale “ex segheria” di Terlago, sarà l’occasione per vedere il video di queste iniziative e per conoscere quanto rilevato dal monitoraggio del paese.
Saranno presenti alla serata i rappresentanti dell’amministrazione del Comune di Terlago, gli alunni della scuola primaria e Graziella Anesi, presidente della Cooperativa sociale Handicrea che porterà la propria esperienza personale quotidiana con le difficoltà legate alla presenza di barriere architettoniche.
“Il comune di Vallelaghi – commenta il presidente di GSH Michele Covi –ha dimostrato un’grande interesse per l’iniziativa proposta. Auspichiamo un proseguimento di tale collaborazione anche negli anni futuri affinché il nostro territorio diventi sempre più accessibile a tutti”.