VI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

 
Il capitale generato dalle reti sociali per lo sviluppo economico territoriale è un tema che si presta ad essere re-interpretato e codificato attraverso varie lenti di indagine: dalle reti sociali a quelle tecnologiche, dalle reti associazionistiche a quelle distrettuali familiari, dalle reti del welfare aziendale a quelle del welfare territoriale, dalle reti informatiche a quelle relazionali. L’Agenzia per la famiglia ha quindi messo in campo una squadra di partner che, a vario titolo e ruolo, hanno re-interpretato il tema del Festival in base alle loro specifiche competenze e specificità: TIM, Trento School of Management, Family Audit, Il Trentino dei bambini, Distretti famiglia, Comuni e Comunità di valle, Politiche giovanili/Arci del Trentino, Università degli Studi di Trento, Forum delle associazioni familiari nazionale, Fondazione Franco Demarchi, Muse/Dipartimento Salute, Consolida, Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Centro Kairos e Trentino Social Tank. Lo spazio alle famiglie sarà dedicato nella giornata di sabato 2 dicembre con eventi diffusi in tutta la città di Trento organizzati in collaborazione con “Il Trentino dei Bambini”.

Un programma articolato che qualifica una kermesse “matura”, giunta alla sesta edizione e che ha saputo offrire dal 2012 ad oggi interessanti approfondimenti sulle tematiche più rilevanti nell’ambito della sfera delle politiche sul benessere della famiglia e della comunità, tematiche fortemente connesse alla coesione sociale territoriale e quindi allo sviluppo economico. Tra i 20 eventi in programma per il Festival della famiglia, anche l’appuntamento curato da Consolida LA RETE DELLE RELAZIONI il 29 novembre dalle ore 15 alle 18.00 presso C LAB in piazza Fiera 4. Si dialogherà sul fatto che la presenza nella vita quotidiana delle tecnologie digitali non richiede solo nuove competenze tecniche, ma anche di interrogarsi su come gli elementi fondanti dell’educare (fiducia, responsabilità, libertà, regole..) basati finora principalmente su esperienza e presenza, possano oggi essere agiti nella rete virtuale. All’incontro parteciperà Luca Zeni, Assessore alla salute e politiche sociali – Provincia autonoma di Trento, interverranno Roberto Maurizio, pedagogista formatore; un rappresentante del comitato promotore di Educa che parlerà di educazione come responsabilità collettiva; Cristiano Conte, coordinatore Educalab – Consolida,  porterà l’esperienza della cooperazione sociale, educare tra reti virtuali e reti reali; Francesca Gennai, vicepresidente Consolida, porterà la riflessione maturata all’interno del sistema consortile rispetto al ruolo dell’impresa sociale nelle comunità educanti. Concluderà Luciano Malfer Dirigente Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili – Provincia autonoma di Trento.

Scarica la locandina dell’evento Consolida e il programma Festival della Famiglia
Per maggiori informazioni www.festivaldellafamiglia.eu