WORK CAFE’ “PAL TOGETHER”. PUBBLICO E PRIVATO INSIEME PER METTERE IN PRATICA LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Si è concluso a inizio ottobre il percorso formativo “Nuove sinergie tra le organizzazioni per la crescita professionale degli operatori e lo sviluppo dei servizi al territorio’ organizzato da Agenzia del Lavoro in sinergia con Trentino School of Management.  All’incontro finale organizzato nella formula del Work Café hanno partecipato una sessantina di operatori del pubblico, del privato e del privato sociale, tra cui Ileana Mancosu ed Elisa Vialardi di Consolida. La mattinata di lavoro intenso ha facilitato la conoscenza reciproca tra i vari attori che si occupano di politiche attive del lavoro, creando un’unica grande comunità professionale che ha lavorato insieme per rafforzare la presa in carico della persona alla ricerca di lavoro.

Il percorso, sviluppato tra i mesi di febbraio e settembre 2023, aveva tra gli obiettivi principali: favorire la conoscenza reciproca (identità, culture, processi, competenze); sperimentare una modalità di lavoro collaborativa tra le diverse identità professionali e organizzative coinvolte nel cambiamento; condividere possibili difficoltà ed ostacoli incontrati nell’esercizio del proprio ruolo ed infine, elaborare in gruppo soluzioni alternative, supportando l’integrazione dei processi in comune e identificando azioni volte a sviluppare sinergie, anche alla luce di quanto richiesto dal progetto GOL.

Attualmente Consolida/Area Lavoro con lo staff dei Servizi per il Lavoro interno integrato dagli operatori specialistici Milena Casagranda e  Michele Rossi, è impegnato nella gestione di circa 15 percorsi individuali GOL. I beneficiari sono persone indirizzate a Consolida dai centri per l’impiego (Trento, Pergine, Borgo, Cles e Malè), circa la metà con una certificazione di svantaggio ai sensi della legge 68.

Esistono diverse tipologie di voucher, alcune che riconoscono il processo (orientamento specialistico, costruzione e attivazione di tirocini di orientamento e formazione che possono essere ospitati anche da cooperative sociali), altre il risultato ovvero il raggiungimento di un esito occupazionale (per le coop. B anche tramite il 33c di ADL)

Per info: Area Lavoro (riferimento ileana.mancosu@consolida.it)