Abitare inclusivo

Progetto:

ABITARE INCLUSIVO

Tema:

ABITARE

Area:

AREA CURA

Alle persone con disabilità va garantita la possibilità di scegliere, su base di eguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza, dove e con chi vivere. La casa non deve essere vista come un edificio, ma come uno spazio dove tessere relazioni significative dentro e fuori.
Questi due principi guidano le zioni del consorzio che dal 2011 supporta le cooperative che si occupano delle persone con disabilità e delle loro famiglie (Gruppo Abitare il futuro https://abitareilfuturo.consolida.it/ ), creando cotesti di confronto, rappresentando alle istituzioni e agli altri attori del territorio le proposte delle associate; attivando la collaborazione di esperti e percorsi formativi e organizzando eventi di sensibilizzazione e informazione.

GLI ALTRI PROGETTI RELATIVI ALL'AREA SALUTE E BENESSERE

NEWS

LA SEPARAZIONE FAMILIARE TRA DOLORE E SPERANZA

Pioniere dell’Associazione Separati e Divorziati a Bolzano, Elio Cirimbelli presenta a Trento il suo nuovo romanzo-saggio ‘Il mediatore’, edito da Gander Books, insieme al coautore Felice Espro.

TANDEM nella Giornata Internazionale della Disabilità

“Tandem è un progetto importante, è bello condividere le proprie conoscenze”. Enrico e Gianfranco, i primi protagonisti, raccontano così la loro esperienza.

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Abitare inclusivo

Alle persone con disabilità va garantita la possibilità di scegliere, su base di eguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza, dove e con chi vivere. La casa non deve essere vista come un edificio, ma come uno spazio dove tessere relazioni significative dentro e fuori.
Questi due principi guidano le zioni del consorzio che dal 2011 supporta le cooperative che si occupano delle persone con disabilità e delle loro famiglie (Gruppo Abitare il futuro https://abitareilfuturo.consolida.it/ ), creando cotesti di confronto, rappresentando alle istituzioni e agli altri attori del territorio le proposte delle associate; attivando la collaborazione di esperti e percorsi formativi e organizzando eventi di sensibilizzazione e informazione.

Tema:

ABITARE

Area:

AREA CURA

ALTRI PROGETTI

NEWS