Abitare inclusivo
Progetto:
ABITARE INCLUSIVO
Tema:
ABITARE
Area:
AREA CURA
Alle persone con disabilità va garantita la possibilità di scegliere, su base di eguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza, dove e con chi vivere. La casa non deve essere vista come un edificio, ma come uno spazio dove tessere relazioni significative dentro e fuori.
Questi due principi guidano le zioni del consorzio che dal 2011 supporta le cooperative che si occupano delle persone con disabilità e delle loro famiglie (Gruppo Abitare il futuro https://abitareilfuturo.consolida.it/ ), creando cotesti di confronto, rappresentando alle istituzioni e agli altri attori del territorio le proposte delle associate; attivando la collaborazione di esperti e percorsi formativi e organizzando eventi di sensibilizzazione e informazione.
GLI ALTRI PROGETTI RELATIVI ALL'AREA SALUTE E BENESSERE
NEWS
Abitare inclusivo
Alle persone con disabilità va garantita la possibilità di scegliere, su base di eguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza, dove e con chi vivere. La casa non deve essere vista come un edificio, ma come uno spazio dove tessere relazioni significative dentro e fuori.
Questi due principi guidano le zioni del consorzio che dal 2011 supporta le cooperative che si occupano delle persone con disabilità e delle loro famiglie (Gruppo Abitare il futuro https://abitareilfuturo.consolida.it/ ), creando cotesti di confronto, rappresentando alle istituzioni e agli altri attori del territorio le proposte delle associate; attivando la collaborazione di esperti e percorsi formativi e organizzando eventi di sensibilizzazione e informazione.
Tema:
ABITARE
Area: