Centri di trasformazione

Centri di trasformazione

Progetto:

CENTRI DI TRASFORMAZIONE

Tema:

RIUSO

Area:

AREA LAVORO

Nella ricerca di nuovi ambiti e settori produttivi adatti alla creazioni di opportunità di inserimento lavorativo per persone svantaggiate, Consolida ha identificato identificato l’ambito del green ampiamente inteso come un contesto dalle grande potenzialità e ha attivato con le cooperative sociali un laboratorio sul tema. Agricoltura sociale, riuso e upcycling si pongono infatti da più punti di vista – processo, prodotto e distribuzione – nell’ottica dell’economia solidale inclusiva. Il laboratorio, oltre all’approfondimento delle normative specifiche dell’agricoltura sociale, ha prodotto una mappatura dei centri di trasformazione già esistenti sul territorio (upcycling, artigianato, rigenerazione e restauro, assemblaggio, energia) e identificato le loro caratteristiche. L’analisi ha offerto gli elementi per lo sviluppo di nuovi centri e l’elaborazione di strategie comuni (di filiera e marketing).

COOPERATIVE SOCIALI COINVOLTE: La sfera, Aurora, Relè, Il gabbiano, Le coste, Cs4, Gsh, Gruppo78, Assistenza Anziani

NEWS

Il Comune di Trento aderisce al DES Agricoltura Sociale

Il Comune di Trento ha aderito ufficialmente al Distretto di Economia Solidale agricoltura sociale per promuovere il rafforzamento della filiera di consumo di beni e servizi, produzione, distribuzione e inserimento lavorativo per le persone fragili.

C.O.P.E FORMA UN NUOVO GRUPPO DI LINK WORKER TRENTINI

Educatori delle cooperative di Consolida si formano per supportare con nuove metodologie i NEET

INVECCHIAMENTO ATTIVO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E COMPETENZE DEI LAVORATORI “MATURI”

A Trento presentati gli esiti del progetto europeo TO SWITCH “TOwards Senior Workers’Innovative Training Challenges”

Il Centro per l’Economia Solidale tra i formatori di “Concreta e sostenibile”

Il Centro per l’Economia Solidale presenta i DES durante il percorso di formazione “Concreta e sostenibile, in viaggio con l’economia solidale”

Centri di trasformazione

Nella ricerca di nuovi ambiti e settori produttivi adatti alla creazioni di opportunità di inserimento lavorativo per persone svantaggiate, Consolida ha identificato identificato l’ambito del green ampiamente inteso come un contesto dalle grande potenzialità e ha attivato con le cooperative sociali un laboratorio sul tema. Agricoltura sociale, riuso e upcycling si pongono infatti da più punti di vista – processo, prodotto e distribuzione – nell’ottica dell’economia solidale inclusiva. Il laboratorio, oltre all’approfondimento delle normative specifiche dell’agricoltura sociale, ha prodotto una mappatura dei centri di trasformazione già esistenti sul territorio (upcycling, artigianato, rigenerazione e restauro, assemblaggio, energia) e identificato le loro caratteristiche. L’analisi ha offerto gli elementi per lo sviluppo di nuovi centri e l’elaborazione di strategie comuni (di filiera e marketing).

COOPERATIVE SOCIALI COINVOLTE: La sfera, Aurora, Relè, Il gabbiano, Le coste, Cs4, Gsh, Gruppo78, Assistenza Anziani

Tema:

RIUSO

Area:

AREA LAVORO

ALTRI PROGETTI

NEWS