Centri di trasformazione

Centri di trasformazione

Progetto:

CENTRI DI TRASFORMAZIONE

Tema:

RIUSO

Area:

AREA LAVORO

Nella ricerca di nuovi ambiti e settori produttivi adatti alla creazioni di opportunità di inserimento lavorativo per persone svantaggiate, Consolida ha identificato identificato l’ambito del green ampiamente inteso come un contesto dalle grande potenzialità e ha attivato con le cooperative sociali un laboratorio sul tema. Agricoltura sociale, riuso e upcycling si pongono infatti da più punti di vista – processo, prodotto e distribuzione – nell’ottica dell’economia solidale inclusiva. Il laboratorio, oltre all’approfondimento delle normative specifiche dell’agricoltura sociale, ha prodotto una mappatura dei centri di trasformazione già esistenti sul territorio (upcycling, artigianato, rigenerazione e restauro, assemblaggio, energia) e identificato le loro caratteristiche. L’analisi ha offerto gli elementi per lo sviluppo di nuovi centri e l’elaborazione di strategie comuni (di filiera e marketing).

COOPERATIVE SOCIALI COINVOLTE: La sfera, Aurora, Relè, Il gabbiano, Le coste, Cs4, Gsh, Gruppo78, Assistenza Anziani

NEWS

LA SEPARAZIONE FAMILIARE TRA DOLORE E SPERANZA

Pioniere dell’Associazione Separati e Divorziati a Bolzano, Elio Cirimbelli presenta a Trento il suo nuovo romanzo-saggio ‘Il mediatore’, edito da Gander Books, insieme al coautore Felice Espro.

TANDEM nella Giornata Internazionale della Disabilità

“Tandem è un progetto importante, è bello condividere le proprie conoscenze”. Enrico e Gianfranco, i primi protagonisti, raccontano così la loro esperienza.

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Centri di trasformazione

Nella ricerca di nuovi ambiti e settori produttivi adatti alla creazioni di opportunità di inserimento lavorativo per persone svantaggiate, Consolida ha identificato identificato l’ambito del green ampiamente inteso come un contesto dalle grande potenzialità e ha attivato con le cooperative sociali un laboratorio sul tema. Agricoltura sociale, riuso e upcycling si pongono infatti da più punti di vista – processo, prodotto e distribuzione – nell’ottica dell’economia solidale inclusiva. Il laboratorio, oltre all’approfondimento delle normative specifiche dell’agricoltura sociale, ha prodotto una mappatura dei centri di trasformazione già esistenti sul territorio (upcycling, artigianato, rigenerazione e restauro, assemblaggio, energia) e identificato le loro caratteristiche. L’analisi ha offerto gli elementi per lo sviluppo di nuovi centri e l’elaborazione di strategie comuni (di filiera e marketing).

COOPERATIVE SOCIALI COINVOLTE: La sfera, Aurora, Relè, Il gabbiano, Le coste, Cs4, Gsh, Gruppo78, Assistenza Anziani

Tema:

RIUSO

Area:

AREA LAVORO

ALTRI PROGETTI

NEWS