Povertà educative - Area Educazione Consolida

Dalla scuola alla vita

Progetto:

DALLA SCUOLA ALLA VITA

Tema:

POVERTÀ EDUCATIVE

Area:

AREA EDUCAZIONE

Obiettivo di Dalla scuola alla vita: andata e ritorno – percorsi di sostegno all’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità è quello di promuovere l’inclusione degli studenti con disabilità. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Per garantire ai ragazzi “con maggiore bisogno” un reale progetto di inclusione, è fondamentale predisporre mediatori specifici – persone e strumenti – che supportino attività condivise con la comunità, mettendo in relazione la scuola, il territorio e il contesto di riferimento, la famiglia. Tutto questo all’interno di un unico processo in cui confluiscono risorse tecnologiche, comunicative ed educative. Una scuola inclusiva deve saper descrivere l’offerta in termini di fruibilità ed accessibilità per tutti indicando gli interventi per superare ostacoli e difficoltà e per rispondere alle esigenze educative speciali. Nel contempo la comunità educante deve concorrere a creare un sistema in cui ci si riconosca e che offra opportunità educative oltre la scuola.

Le cooperative aderenti sono: Il Ponte, La Rete, Incontra.

GLI ALTRI PROGETTI RELATIVI ALL'AREA EDUCAZIONE

NEWS

Il Comune di Trento aderisce al DES Agricoltura Sociale

Il Comune di Trento ha aderito ufficialmente al Distretto di Economia Solidale agricoltura sociale per promuovere il rafforzamento della filiera di consumo di beni e servizi, produzione, distribuzione e inserimento lavorativo per le persone fragili.

C.O.P.E FORMA UN NUOVO GRUPPO DI LINK WORKER TRENTINI

Educatori delle cooperative di Consolida si formano per supportare con nuove metodologie i NEET

INVECCHIAMENTO ATTIVO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E COMPETENZE DEI LAVORATORI “MATURI”

A Trento presentati gli esiti del progetto europeo TO SWITCH “TOwards Senior Workers’Innovative Training Challenges”

Il Centro per l’Economia Solidale tra i formatori di “Concreta e sostenibile”

Il Centro per l’Economia Solidale presenta i DES durante il percorso di formazione “Concreta e sostenibile, in viaggio con l’economia solidale”

Dalla scuola alla vita

Obiettivo di Dalla scuola alla vita: andata e ritorno – percorsi di sostegno all’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità è quello di promuovere l’inclusione degli studenti con disabilità. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Per garantire ai ragazzi “con maggiore bisogno” un reale progetto di inclusione, è fondamentale predisporre mediatori specifici – persone e strumenti – che supportino attività condivise con la comunità, mettendo in relazione la scuola, il territorio e il contesto di riferimento, la famiglia. Tutto questo all’interno di un unico processo in cui confluiscono risorse tecnologiche, comunicative ed educative. Una scuola inclusiva deve saper descrivere l’offerta in termini di fruibilità ed accessibilità per tutti indicando gli interventi per superare ostacoli e difficoltà e per rispondere alle esigenze educative speciali. Nel contempo la comunità educante deve concorrere a creare un sistema in cui ci si riconosca e che offra opportunità educative oltre la scuola.

Le cooperative aderenti sono: Il Ponte, La Rete, Incontra.

Tema:

POVERTÀ EDUCATIVE

Area:

AREA EDUCAZIONE

ALTRI PROGETTI

NEWS