Povertà educative - Area Educazione Consolida

Dalla scuola alla vita

Progetto:

DALLA SCUOLA ALLA VITA

Tema:

POVERTÀ EDUCATIVE

Area:

AREA EDUCAZIONE

Obiettivo di Dalla scuola alla vita: andata e ritorno – percorsi di sostegno all’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità è quello di promuovere l’inclusione degli studenti con disabilità. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Per garantire ai ragazzi “con maggiore bisogno” un reale progetto di inclusione, è fondamentale predisporre mediatori specifici – persone e strumenti – che supportino attività condivise con la comunità, mettendo in relazione la scuola, il territorio e il contesto di riferimento, la famiglia. Tutto questo all’interno di un unico processo in cui confluiscono risorse tecnologiche, comunicative ed educative. Una scuola inclusiva deve saper descrivere l’offerta in termini di fruibilità ed accessibilità per tutti indicando gli interventi per superare ostacoli e difficoltà e per rispondere alle esigenze educative speciali. Nel contempo la comunità educante deve concorrere a creare un sistema in cui ci si riconosca e che offra opportunità educative oltre la scuola.

Le cooperative aderenti sono: Il Ponte, La Rete, Incontra.

GLI ALTRI PROGETTI RELATIVI ALL'AREA EDUCAZIONE

NEWS

LA SEPARAZIONE FAMILIARE TRA DOLORE E SPERANZA

Pioniere dell’Associazione Separati e Divorziati a Bolzano, Elio Cirimbelli presenta a Trento il suo nuovo romanzo-saggio ‘Il mediatore’, edito da Gander Books, insieme al coautore Felice Espro.

TANDEM nella Giornata Internazionale della Disabilità

“Tandem è un progetto importante, è bello condividere le proprie conoscenze”. Enrico e Gianfranco, i primi protagonisti, raccontano così la loro esperienza.

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Dalla scuola alla vita

Obiettivo di Dalla scuola alla vita: andata e ritorno – percorsi di sostegno all’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità è quello di promuovere l’inclusione degli studenti con disabilità. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Per garantire ai ragazzi “con maggiore bisogno” un reale progetto di inclusione, è fondamentale predisporre mediatori specifici – persone e strumenti – che supportino attività condivise con la comunità, mettendo in relazione la scuola, il territorio e il contesto di riferimento, la famiglia. Tutto questo all’interno di un unico processo in cui confluiscono risorse tecnologiche, comunicative ed educative. Una scuola inclusiva deve saper descrivere l’offerta in termini di fruibilità ed accessibilità per tutti indicando gli interventi per superare ostacoli e difficoltà e per rispondere alle esigenze educative speciali. Nel contempo la comunità educante deve concorrere a creare un sistema in cui ci si riconosca e che offra opportunità educative oltre la scuola.

Le cooperative aderenti sono: Il Ponte, La Rete, Incontra.

Tema:

POVERTÀ EDUCATIVE

Area:

AREA EDUCAZIONE

ALTRI PROGETTI

NEWS