Disagio giovanile

Progetto:

DISAGIO GIOVANILE

Tema:

PREVENZIONE

Area:

AREA CURA

Di fronte a studi confermati dall’esperienza che dimostrano una crescita del disagio giovanile, Consolida ha promosso un laboratorio con le cooperative sociali al fine di individuare in un’ottica di prevenzione modalità innovative per raggiungere i ragazzi (tra i 14 e 25 anni) che hanno difficoltà legate alle competenze relazionali, senso di insicurezza, isolamento. L’idea emersa dal confronto è stata quella di sviluppare in collaborazione con le altre realtà territoriali e le scuole uno strumento tecnologico, vicino al mondo giovanile, come spazio di condivisione delle informazioni che possono essere di loro interesse e di comunicazione. Il progetto prevede non solo la creazione del canale web ma anche il coinvolgimento diretto dei giovani da raggiungere tramite modalità più informali e caratterizzanti dell’agire della cooperazione sociale.

NEWS

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Il progetto europeo 3P4SSE in visita virtuale nei Distretti di Economia Solidale trentini

Il Centro per l’Economia Solidale, gestito da Consolida, ha partecipato alla visita studio virtuale organizzata dalla Provincia Autonoma di Trento, all’interno del progetto europeo 3P4SSE

BAMBINI E DONNE: LA MISURA DEI DIRITTI

Servono politiche sociali ed educative capaci di supportare e di accompagnare le famiglie ad affrontare quotidianamente le numerose sfide in un contesto in continua evoluzione

L 15 minori (app)

Di fronte a studi confermati dall’esperienza che dimostrano una crescita del disagio giovanile, Consolida ha promosso un laboratorio con le cooperative sociali al fine di individuare in un’ottica di prevenzione modalità innovative per raggiungere i ragazzi (tra i 14 e 25 anni) che hanno difficoltà legate alle competenze relazionali, senso di insicurezza, isolamento. L’idea emersa dal confronto è stata quella di sviluppare in collaborazione con le altre realtà territoriale e le scuole uno strumento tecnologico, vicino al mondo giovanile, come spazio di condivisione delle informazioni che possono essere di loro interesse e di comunicazione. Il progetto prevede non solo la creazione del canale web ma anche il coinvolgimento diretto dei giovani da raggiungere tramite modalità più informali e caratterizzanti dell’agire della cooperazione sociale.

Tema:

PREVENZIONE

Area:

AREA SALUTE E BENESSERE

ALTRI PROGETTI

NEWS