Economia Solidale
Progetto:
ECONOMIA SOLIDALE
Tema:
TAVOLO DELL'ECONOMIA SOLIDALE, DISTRETTI DELL'ECONOMIA SOLIDALE, AGRICOLTURA SOCIALE, NUTRIRE TRENTO
Area:
AREA LAVORO
L’economia Solidale (normata in Trentino dalla legge Art. 9 L.P. 13/2010 “Promozione e sviluppo dell’economia solidale e della responsabilità sociale delle imprese” è una economia che pone le sue radici su sei principi fondanti: eco-compatibilità, trasparenza, equità e solidarietà, buona occupazione, partecipazione, consapevolezza del limite.
Consolida partecipa attivamente ai lavori del Tavolo dell’Economia Solidale, fin dalla sua nascita: dalla stesura dei disciplinari per l’adesione fino alla sua divulgazione. Il consorzio e molte delle cooperative sociali sono direttamente Attori dell’Economia Solidale Trentina, aderenti al settore Welfare di Comunità e non solo.
Consolida fa inoltre parte e promuove direttamente alcuni Distretti dell’Economia Solidale -DES- o e/o progettazioni di rete sul nostro territorio: dal Distretto dell’Economia Verde a filiere dell’agricoltura sociale. I DES sono realizzati attraverso circuiti capaci di valorizzare le risorse territoriali in base a criteri di equità, di sostenibilità ambientale e socio-economica e si concretizzano in filiere di beni e servizi, finanziamento, produzione, distribuzione e inserimento lavorativo.
A questi temi si lega anche il progetto Nutrire Trento, voluto dal Comune di Trento e dall’Università di Trento per ragionare su una politica del cibo che sia sostenibile per il territorio. Consolida partecipa anche in questo caso al Tavolo di confronto.
Dal 2021 Consolida si è fatta promotrice del Centro per l’Economia Solidale Trentina che ha lo scopo di accompagnare le realtà trentine a costruire un DES. QUI maggiori info
Per maggiori informazioni Stefano Musaico: stefano.musaico@consolida.it
GLI ALTRI PROGETTI RELATIVI ALL'AREA LAVORO
NEWS
Tavolo dell’economia solidale
L’economia Solidale (normata in Trentino dalla legge Art. 9 L.P. 13/2010 “Promozione e sviluppo dell’economia solidale e della responsabilità sociale delle imprese” è una economia che pone le sue radici su sei principi fondanti: eco-compatibilità, trasparenza, equità e solidarietà, buona occupazione, partecipazione, consapevolezza del limite.
Consolida partecipa attivamente ai lavori del Tavolo dell’Economia Solidale [http://www.economiasolidaletrentina.it/ ], fin dalla sua nascita: dalla stesura dei disciplinari per l’adesione fino alla sua divulgazione. Il consorzio e molte delle cooperative sociali sono direttamente Attori dell’Economia Solidale Trentina, aderenti al settore Welfare di Comunità e non solo.
Consolida fa inoltre parte e promuove direttamente alcuni Distretti dell’Economia Solidale -DES- o e/o progettazioni di rete sul nostro territorio: dal Distretto dell’Economia Verde a filiere dell’agricoltura sociale. I DES sono realizzati attraverso circuiti capaci di valorizzare le risorse territoriali in base a criteri di equità, di sostenibilità ambientale e socio-economica e si concretizzano in filiere di beni e servizi, finanziamento, produzione, distribuzione e inserimento lavorativo.
A questi temi si lega anche il progetto Nutrire Trento [https://www.nutriretrento.it/], voluto dal Comune di Trento e dall’Università di Trento per ragionare su una politica del cibo che sia sostenibile per il territorio. Consolida partecipa anche in questo caso al Tavolo di confronto.
Dal 2021 Consolida si è fatta promotrice del Centro per l’Economia Solidale Trentina che ha lo scopo di accompagnare le realtà trentine a costruire un DES. QUI maggiori info (link al servizio)
Per maggiori informazioni Silva Floriani: silva.floriani@consolida.it
Tema:
ECONOMIA SOLIDALE
Area: