Educalab - Area Educazione Consolida

Educalab

Progetto:

EDUCALAB

Tema:

LABORATORI

Area:

AREA EDUCAZIONE

Un laboratorio avviato nel 2014 sull’educazione improntato a una metodologia di lavoro dialogica e partecipativa, nel quale si alternano momenti di approfondimento dei temi proposti, studi di caso e, a partire da esperienze concrete, rielaborazioni collettive delle questioni emerse. Sono coinvolte cooperative impegnate nel lavoro con minori, giovani, adulti in condizioni di fragilità, disabili e comunità locali. Gli esiti di EducaLab, che ha la supervisione scientifica del professor Ivo Lizzola dell’Università degli Studi di Bergamo, sono stati nel tempo condivisi con gli altri attori del territorio e le comunità attraverso diversi strumenti e momenti culturali: dal festival della famiglia a educa il festival dell’educazione, assaggi pubblicati su riviste come animazione sociale e pubblicazioni con diverse case editrici.

Progetto 92, Arianna, Laboratorio Sociale e Kaleidoscopio, dalla Vallagarina Gruppo 78, Iter, Amalia Guardini e Il Ponte, Am.ic.a e CS4, dalla Val di Non La Coccinella, Eliodoro.

NEWS

DALLA RIVISTA TRACCE NASCE UN ABBECEDARIO DI PAROLE PERDUTE

Raccolti in un libro gli interventi di Don Marcello Farina pubblicati nel periodico ideato e curato da Consolida con le cooperative sociali dell’Area Anziani, in collaborazione con L’Adige

GJOB 2: orientamento al lavoro in diversi contesti

Da marzo è entrato nel vivo il progetto Gjob 2 con l’avvio delle attività previste sul doppio binario: quello della scuola, da una parte, e quello del percorso orientativo-formativo in agricoltura, dall’altra.

CORSO TUTOR: CONDIVISIONE DI ESPERIENZE E PRATICHE CON LA RETE DELL’INSERIMENTO LAVORATIVO

I tutor approfondiscono l’ampia rete di attori che ruota intorno all’inserimento lavorativo

EDUCA E EDUCA IMMAGINE: I PROGRAMMI

Dal 14 al 16 aprile a Rovereto più di 100 appuntamenti con i due festival organizzati da Consolida con molti partner istituzionali e cooperativi. Molte le cooperative sociali coinvolte che al festival portano competenze ed esperienze maturate in ambito educativo

Educalab

Un laboratorio avviato nel 2014 sull’educazione improntato a una metodologia di lavoro dialogica e partecipativa, nel quale si alternano momenti di approfondimento dei temi proposti, studi di caso e, a partire da esperienze concrete, rielaborazioni collettive delle questioni emerse. Sono coinvolte cooperative impegnate nel lavoro con minori, giovani, adulti in condizioni di fragilità, disabili e comunità locali. Gli esiti di EducaLab, che ha la supervisione scientifica del professor Ivo Lizzola dell’Università degli Studi di Bergamo, sono stati nel tempo condivisi con gli altri attori del territorio e le comunità attraverso diversi strumenti e momenti culturali: dal festival della famiglia a educa il festival dell’educazione, assaggi pubblicati su riviste come animazione sociale e pubblicazioni con diverse case editrici.

Progetto 92, Arianna, Laboratorio Sociale e Kaleidoscopio, dalla Vallagarina Gruppo 78, Iter, Amalia Guardini e Il Ponte, Am.ic.a e CS4, dalla Val di Non La Coccinella, Eliodoro.

Tema:

LABORATORI

Area:

AREA EDUCAZIONE

ALTRI PROGETTI

NEWS