Educalab - Area Educazione Consolida

Educalab

Progetto:

EDUCALAB

Tema:

LABORATORI

Area:

AREA EDUCAZIONE

Un laboratorio avviato nel 2014 sull’educazione improntato a una metodologia di lavoro dialogica e partecipativa, nel quale si alternano momenti di approfondimento dei temi proposti, studi di caso e, a partire da esperienze concrete, rielaborazioni collettive delle questioni emerse. Sono coinvolte cooperative impegnate nel lavoro con minori, giovani, adulti in condizioni di fragilità, disabili e comunità locali. Gli esiti di EducaLab, che ha la supervisione scientifica del professor Ivo Lizzola dell’Università degli Studi di Bergamo, sono stati nel tempo condivisi con gli altri attori del territorio e le comunità attraverso diversi strumenti e momenti culturali: dal festival della famiglia a educa il festival dell’educazione, assaggi pubblicati su riviste come animazione sociale e pubblicazioni con diverse case editrici.

Progetto 92, Arianna, Laboratorio Sociale e Kaleidoscopio, dalla Vallagarina Gruppo 78, Iter, Amalia Guardini e Il Ponte, Am.ic.a e CS4, dalla Val di Non La Coccinella, Eliodoro.

NEWS

LA SEPARAZIONE FAMILIARE TRA DOLORE E SPERANZA

Pioniere dell’Associazione Separati e Divorziati a Bolzano, Elio Cirimbelli presenta a Trento il suo nuovo romanzo-saggio ‘Il mediatore’, edito da Gander Books, insieme al coautore Felice Espro.

TANDEM nella Giornata Internazionale della Disabilità

“Tandem è un progetto importante, è bello condividere le proprie conoscenze”. Enrico e Gianfranco, i primi protagonisti, raccontano così la loro esperienza.

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Educalab

Un laboratorio avviato nel 2014 sull’educazione improntato a una metodologia di lavoro dialogica e partecipativa, nel quale si alternano momenti di approfondimento dei temi proposti, studi di caso e, a partire da esperienze concrete, rielaborazioni collettive delle questioni emerse. Sono coinvolte cooperative impegnate nel lavoro con minori, giovani, adulti in condizioni di fragilità, disabili e comunità locali. Gli esiti di EducaLab, che ha la supervisione scientifica del professor Ivo Lizzola dell’Università degli Studi di Bergamo, sono stati nel tempo condivisi con gli altri attori del territorio e le comunità attraverso diversi strumenti e momenti culturali: dal festival della famiglia a educa il festival dell’educazione, assaggi pubblicati su riviste come animazione sociale e pubblicazioni con diverse case editrici.

Progetto 92, Arianna, Laboratorio Sociale e Kaleidoscopio, dalla Vallagarina Gruppo 78, Iter, Amalia Guardini e Il Ponte, Am.ic.a e CS4, dalla Val di Non La Coccinella, Eliodoro.

Tema:

LABORATORI

Area:

AREA EDUCAZIONE

ALTRI PROGETTI

NEWS