Est&tica
Progetto:
EST&TICA
Tema:
COMUNICAZIONE DELLA DISABILITÀ
Area:
CURA
Est&tica (nato dalla collaborazione tra Consolida, Assostampa, Fondazione Franco Demarchi e Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Aige – Südtirol) è un laboratorio multistakeholder e multidisciplinare (persone con disabilità, genitori, operatori sociali, giornalisti, social media manager) nato allo scopo di costruire un sapere condiviso capace di orientare la rappresentazione della disabilità. Nel farlo ha tenuto conto da un lato dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, dall’altro delle caratteristiche specifiche di una comunicazione efficace. In 8 mesi di lavoro comune i partecipanti hanno realizzato un non manifesto: 7 principi guida per una comunicazione rispettosa della disabilità.
Leggi il Manifesto: https://www.consolida.it/manifesto-disabilita/
GLI ALTRI PROGETTI RELATIVI ALL'AREA SALUTE E BENESSERE
NEWS
Abitare il futuro
I dati anagrafici (la maggior durata della vita delle persone con disabilità e l’invecchiamento dei loro genitori) accompagnata dalla domanda di sostegno espressa da alcune famiglie, hanno spinto le cooperative sociali già nel 2011 ad avviare un laboratorio per confrontarsi sul tema del “Dopo di noi”. La riflessione comune e il lavoro di analisi ha fatto emergere la complessità del tema che va ben oltre lo specifico bisogno e si intreccia ai mutamenti di contesto. Questo ha spinto le cooperative ad impegnarsi in un complessivo e complesso riorientamento culturale e dei servizi. Sette cooperative sociali (CS4, Grazie alla Vita; GSG; La rete; Eliodoro; Il Bucaneve e Iter) hanno dato quindi vita nel 2017 alla rete Abitare il futuro che ha lo scopo di costruire progetti innovativi sull’abitare che partono dal riconoscimento del diritto espresso dall’art. 19 della convezione ONU dei diritti delle persone con disabilità: non una “sistemazione” ma la possibilità di scegliere, su base di eguaglianza con altri, il proprio luogo di residenza, dove e con chi vivere.
Tema:
ABITARE
Area: