Est&tica

Progetto:

EST&TICA

Tema:

COMUNICAZIONE DELLA DISABILITÀ

Area:

AREA CURA

Est&tica (nato dalla collaborazione tra Consolida, Assostampa, Fondazione Franco Demarchi e Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Aige – Südtirol) è un laboratorio multistakeholder e multidisciplinare (persone con disabilità, genitori, operatori sociali, giornalisti, social media manager) nato allo scopo di costruire un sapere condiviso capace di orientare la rappresentazione della disabilità. Nel farlo ha tenuto conto da un lato dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, dall’altro delle caratteristiche specifiche di una comunicazione efficace. In 8 mesi di lavoro comune i partecipanti hanno realizzato un non manifesto: 7 principi guida per una comunicazione rispettosa della disabilità.
Leggi il Manifesto: https://www.consolida.it/manifesto-disabilita/

GLI ALTRI PROGETTI RELATIVI ALL'AREA SALUTE E BENESSERE

NEWS

LA SEPARAZIONE FAMILIARE TRA DOLORE E SPERANZA

Pioniere dell’Associazione Separati e Divorziati a Bolzano, Elio Cirimbelli presenta a Trento il suo nuovo romanzo-saggio ‘Il mediatore’, edito da Gander Books, insieme al coautore Felice Espro.

TANDEM nella Giornata Internazionale della Disabilità

“Tandem è un progetto importante, è bello condividere le proprie conoscenze”. Enrico e Gianfranco, i primi protagonisti, raccontano così la loro esperienza.

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Est&tica

Est&tica (nato dalla collaborazione tra Consolida, Assostampa, Fondazione Franco Demarchi e Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Aige – Südtirol) è un laboratorio multistakeholder e multidisciplinare (persone con disabilità, genitori, operatori sociali, giornalisti, social media manager) nato allo scopo di costruire un sapere condiviso capace di orientare la rappresentazione della disabilità. Nel farlo ha tenuto conto da un lato dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, dall’altro delle caratteristiche specifiche di una comunicazione efficace. In 8 mesi di lavoro comune i partecipanti hanno realizzato un non manifesto: 7 principi guida per una comunicazione rispettosa della disabilità.
Leggi il Manifesto: https://www.consolida.it/manifesto-disabilita/

Tema:

COMUNICAZIONE DELLA DISABILITÀ

Area:

AREA CURA

ALTRI PROGETTI

NEWS