GJOB

Progetto:

GJOB

Tema:

FORMAZIONE AL LAVORO

Area:

LAVORO

Un’esperienza di formazione al lavoro in agricoltura e di accompagnamento nella ricerca attiva nel mondo del lavoro per giovani in condizioni di fragilità. Un team multidisciplinare (socio-educativo e agricolo) li accompagna in un percorso di rafforzamento delle capacità socio-relazionali e acquisizione di competenze tecnico-professionali riferite al profilo di Operatore agricolo utili in diversi ambiti aziendali. L’esperienza, che si svolge prevalentemente outdoor, consente ai partecipanti di ottenere l’attestazione delle competenze acquisite e di costruire un progetto professionale spendibile nel mercato del lavoro. Il progetto è realizzato con il contributo di Fondazione Caritro e la collaborazione di Cooperazione Trentina della Cooperazione, SET, Cantina sociale di Trento e Tutto verde.

COOPERATIVE COINVOLTE: ARIANNA, KALEIDOSCOPIO, PROGETTO 92

NEWS

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Il progetto europeo 3P4SSE in visita virtuale nei Distretti di Economia Solidale trentini

Il Centro per l’Economia Solidale, gestito da Consolida, ha partecipato alla visita studio virtuale organizzata dalla Provincia Autonoma di Trento, all’interno del progetto europeo 3P4SSE

BAMBINI E DONNE: LA MISURA DEI DIRITTI

Servono politiche sociali ed educative capaci di supportare e di accompagnare le famiglie ad affrontare quotidianamente le numerose sfide in un contesto in continua evoluzione

GJOB

Un’esperienza di formazione al lavoro in agricoltura e di accompagnamento nella ricerca attiva nel mondo del lavoro per giovani in condizioni di fragilità. Un team multidisciplinare (socio-educativo e agricolo) li accompagna in un percorso di rafforzamento delle capacità socio-relazionali e acquisizione di competenze tecnico-professionali riferite al profilo di Operatore agricolo utili in diversi ambiti aziendali. L’esperienza, che si svolge prevalentemente outdoor, consente ai partecipanti di ottenere l’attestazione delle competenze acquisite e di costruire un progetto professionale spendibile nel mercato del lavoro. Il progetto è realizzato con il contributo di Fondazione Caritro e la collaborazione di Cooperazione Trentina della Cooperazione, SET, Cantina sociale di Trento e Tutto verde.

COOPERATIVE COINVOLTE: ARIANNA, KALEIDOSCOPIO, PROGETTO 92

Tema:

FORMAZIONE AL LAVORO

Area:

LAVORO

ALTRI PROGETTI

NEWS