Integrazione e coesione sociale

Progetto:

INTEGRAZIONE E COESIONE SOCIALE

Tema:

MIGRAZIONE

Area:

AREA LAVORO

Nei decenni Con.Solida e le cooperative sociali hanno sviluppato modelli e metodologie di inclusioni sociale per persone fragili partendo dal lavoro. Esperienza che il consorzio vuole estendere anche a favore del’integrazione dei migranti, affrontando così un tema fondamentale per la coesione sociale delle comunità. A tal fine ha avviato, nel contesto dell’Economia Solidale trentina, una ricercazione che coinvolge le cooperative sociali nella sperimentazione di progetti dove sono centrali l’elemento dell’integrazione culturale e multietnica e il processo di certificazione delle conoscenze e competenze acquisite da singoli. Le buone pratiche individuate dopo questa esperienza verranno allargate ad altri soggetti aderenti ai disciplinari dell’Economia Solidale, in settori diversi.

COOPERATIVE SOCIALI COINVOLTE: Kaleidoscopio, Arcobaleno, Progetto92 e Punto d’Approdo.

NEWS

Il Comune di Trento aderisce al DES Agricoltura Sociale

Il Comune di Trento ha aderito ufficialmente al Distretto di Economia Solidale agricoltura sociale per promuovere il rafforzamento della filiera di consumo di beni e servizi, produzione, distribuzione e inserimento lavorativo per le persone fragili.

C.O.P.E FORMA UN NUOVO GRUPPO DI LINK WORKER TRENTINI

Educatori delle cooperative di Consolida si formano per supportare con nuove metodologie i NEET

INVECCHIAMENTO ATTIVO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E COMPETENZE DEI LAVORATORI “MATURI”

A Trento presentati gli esiti del progetto europeo TO SWITCH “TOwards Senior Workers’Innovative Training Challenges”

Il Centro per l’Economia Solidale tra i formatori di “Concreta e sostenibile”

Il Centro per l’Economia Solidale presenta i DES durante il percorso di formazione “Concreta e sostenibile, in viaggio con l’economia solidale”

Integrazione e coesione sociale

Nei decenni Consolida e le cooperative sociali hanno sviluppato modelli e metodologie di inclusione sociale per persone fragili partendo dal lavoro. Esperienza che il consorzio vuole estendere anche a favore dell’integrazione dei migranti, affrontando così un tema fondamentale per la coesione sociale delle comunità. A tal fine ha avviato, nel contesto dell’Economia Solidale trentina, una ricercazione che coinvolge le cooperative sociali nella sperimentazione di progetti dove sono centrali l’elemento dell’integrazione culturale e multietnica e il processo di certificazione delle conoscenze e competenze acquisite dai singoli. Le buone pratiche individuate dopo questa esperienza verranno allargate ad altri soggetti aderenti ai disciplinari dell’Economia Solidale, in settori diversi.

COOPERATIVE SOCIALI COINVOLTE: Kaleidoscopio, Arcobaleno, Progetto92 e Punto d’Approdo.

Tema:

MIGRAZIONE

Area:

AREA LAVORO

ALTRI PROGETTI

NEWS