Integrazione e coesione sociale

Progetto:

INTEGRAZIONE E COESIONE SOCIALE

Tema:

MIGRAZIONE

Area:

AREA LAVORO

Nei decenni Con.Solida e le cooperative sociali hanno sviluppato modelli e metodologie di inclusioni sociale per persone fragili partendo dal lavoro. Esperienza che il consorzio vuole estendere anche a favore del’integrazione dei migranti, affrontando così un tema fondamentale per la coesione sociale delle comunità. A tal fine ha avviato, nel contesto dell’Economia Solidale trentina, una ricercazione che coinvolge le cooperative sociali nella sperimentazione di progetti dove sono centrali l’elemento dell’integrazione culturale e multietnica e il processo di certificazione delle conoscenze e competenze acquisite da singoli. Le buone pratiche individuate dopo questa esperienza verranno allargate ad altri soggetti aderenti ai disciplinari dell’Economia Solidale, in settori diversi.

COOPERATIVE SOCIALI COINVOLTE: Kaleidoscopio, Arcobaleno, Progetto92 e Punto d’Approdo.

NEWS

LA SEPARAZIONE FAMILIARE TRA DOLORE E SPERANZA

Pioniere dell’Associazione Separati e Divorziati a Bolzano, Elio Cirimbelli presenta a Trento il suo nuovo romanzo-saggio ‘Il mediatore’, edito da Gander Books, insieme al coautore Felice Espro.

TANDEM nella Giornata Internazionale della Disabilità

“Tandem è un progetto importante, è bello condividere le proprie conoscenze”. Enrico e Gianfranco, i primi protagonisti, raccontano così la loro esperienza.

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Integrazione e coesione sociale

Nei decenni Consolida e le cooperative sociali hanno sviluppato modelli e metodologie di inclusione sociale per persone fragili partendo dal lavoro. Esperienza che il consorzio vuole estendere anche a favore dell’integrazione dei migranti, affrontando così un tema fondamentale per la coesione sociale delle comunità. A tal fine ha avviato, nel contesto dell’Economia Solidale trentina, una ricercazione che coinvolge le cooperative sociali nella sperimentazione di progetti dove sono centrali l’elemento dell’integrazione culturale e multietnica e il processo di certificazione delle conoscenze e competenze acquisite dai singoli. Le buone pratiche individuate dopo questa esperienza verranno allargate ad altri soggetti aderenti ai disciplinari dell’Economia Solidale, in settori diversi.

COOPERATIVE SOCIALI COINVOLTE: Kaleidoscopio, Arcobaleno, Progetto92 e Punto d’Approdo.

Tema:

MIGRAZIONE

Area:

AREA LAVORO

ALTRI PROGETTI

NEWS