Profughi volontari

Profughi volontari

Progetto:

PROFUGHI VOLONTARI

Tema:

MIGRANTI

Area:

AREA LAVORO

Il progetto ha offerto opportunità di integrazione ai richiedenti protezione internazionale attraverso il lavoro, in particolare nella forma dei lavori socialmente utili. Sono stati coinvolti diversi gruppi di migranti che hanno operato per alcuni mesi dopo un’adeguata formazione. Per i migranti accolti in Trentino si è trattato di un’occasione utile per entrare maggiormente in contatto con la comunità ma è stata anche un’esperienza formativa, poiché ha permesso loro di acquisire competenze ed esperienze occupandosi di servizi alla collettività.

NEWS

LA SEPARAZIONE FAMILIARE TRA DOLORE E SPERANZA

Pioniere dell’Associazione Separati e Divorziati a Bolzano, Elio Cirimbelli presenta a Trento il suo nuovo romanzo-saggio ‘Il mediatore’, edito da Gander Books, insieme al coautore Felice Espro.

TANDEM nella Giornata Internazionale della Disabilità

“Tandem è un progetto importante, è bello condividere le proprie conoscenze”. Enrico e Gianfranco, i primi protagonisti, raccontano così la loro esperienza.

SIBLINGS: QUALE RUOLO NEL SOSTEGNO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE CON DISABILITA’

Anche Consolida tra i relatori dell’appuntamento. Porterà l’esperienza pluridecennale sul sostegno alla vita indipendente del gruppo di cooperative associate che operano nell’ambito della disabilità

TANDEM si racconta: presentazione del progetto e visite guidate

Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, il progetto Tandem si presenta all’interno del palinsesto proposto dal Muse.

Profughi volontari

Il progetto ha offerto opportunità di integrazione ai richiedenti protezione internazionale attraverso il lavoro, in particolare nella forma dei lavori socialmente utili. Stati coinvolti diversi gruppi di migranti che hanno operato per alcuni mesi dopo un’adeguata formazione. Per i migranti accolti in Trentino si è trattato di un’occasione utile per entrare maggiormente in contatto con la comunità ma è stata anche un’esperienza formativa, poiché ha permesso loro di acquisire competenze ed esperienze occupandosi di servizi alla collettività.

Tema:

MIGRANTI

Area:

AREA LAVORO

ALTRI PROGETTI

NEWS