Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs 81/2008), e i recenti accordi della conferenza Stato-Regioni, prevedono l’obbligo, per le imprese, di fornire ai lavoratori una formazione in materia di salute e sicurezza.
I lavoratori dei servizi alla persona hanno, tuttavia, una responsabilità in più rispetto a quelle individuate dalla normativa: devono possedere gli strumenti e le conoscenze necessarie a tutelare non solo la propria sicurezza, ma anche quella dei loro utenti.

Di seguito si riportano le informazioni della prossima sessione.

PERCORSOOREDATEORARIOSCADENZA ISCRIZIONI
Formazione generale in materia di salute e sicurezza (EDIZIONE UNICA)418 settembre 201714:00-18:00Corso concluso
Formazione specifica in materia di salute e sicurezza - rischio basso (ed.1)419 settembre 201714:00-18:00Corso concluso
Formazione specifica in materia di salute e sicurezza - rischio medio (ed.1)819 e 25 settembre 201714:00-18:00Corso concluso
Formazione specifica in materia di salute e sicurezza - rischio basso (ed.2)402 ottobre 201714:00-18:00Corso concluso
Formazione specifica in materia di salute e sicurezza - rischio medio (ed.2)802 e 09 ottobre 201714:00-18:00Corso concluso
Formazione specifica in materia di salute e sicurezza - rischio alto (ed.2)1202, 09 e 13 ottobre 201714:00-18:0026 Settembre
Integrazione formazione in materia di salute e sicurezza - rischio ato (ed.2) 413 ottobre 201714:00-18:0026 Settembre

SEDE DEL CORSO: tutte le lezioni si terranno presso l’Aula Formativa Con.Solida. in via Rienza n.4, a Trento (Gardolo).