FORMAZIONE PROFESSIONALE
TUTOR DELL'INTERVENTO 18
Percorso e contenuti
In sintesi alcuni contenuti distintivi che sono frutto dell’esperienza formativa maturata da Con. Solida per questo profilo di destinatari nonché in coerenza con le linee di attuazione previste da Agenzia del Lavoro:
- Storia della Cooperazione Sociale; lo sviluppo e i cambiamenti delle politiche e delle azioni di inserimento lavorativo di persone in situazione di svantaggio
- Il ruolo di tutor sociale: storia del ruolo, significato e competenze richieste
- Il tutor e la gestione delle relazioni nel contesto lavorativo
- Valutazione degli apprendimenti e verifica del percorso formativo
Destinatari
Le figure interessate all’intervento sono i tutor impegnati all’interno dell’intervento 18 di A.d.L. oppure che a seguito del corso saranno designati tutor da parte della Cooperativa di appartenenza
Didattica
Il percorso formativo, per i macro contenuti individuati, si avvarrà di modalità strettamente connesse alla pratica professionale, con formatori in grado di analizzare i contesti reali, di presentare e studiare casi e situazioni concrete, di stimolare il confronto e l’approfondimento facilitando la discussione e l’apprendimento dei partecipanti mediante l’utilizzo di testimonianze, visite guidate, test di verifica finale.
In particolare:
- il macro contenuto 1. verrà condotto anche mediante la visione di un film dedicato alla storia della cooperazione e da una testimonianza finale
- il macro contenuto 2. vedrà la partecipazione anche di due responsabili sociali in grado di rappresentare il ruolo del tutor e le tipologie di utenza inserita, a partire dall’esperienza nella propria cooperativa
- il macro contenuto 3. sarà sostenuto da un’equipe di psicologi del lavoro in grado di sostenere l’acquisizione di consapevolezza circa il proprio ruolo e lo stare in gruppo, offrendo esempi e indicazioni operative per affrontare situazioni relazionali che richiedono maggiore ascolto e attenzione
Quote di iscrizione individuali
La quota si considera Iva esclusa
Tutor dell’intervento 18 | Quota individuale |
---|---|
Riservata alle cooperative socie | € 260,00 |
Info e calendario
Percorso formativo: Tutor dell’Interveno 18
Sede: Consolida, via Rienza 4, Trento; cooperativa La Sfera, via Kufstein 4, Trento; cooperativa Alpi, via Ragazzi del ’99 13, Trento. Per dettagli scarica il calendario completo
Scadenza iscrizione: 9 febbraio 2018 compilando il modulo di seguito
Il saldo del corso dovrà avvenire entro il 9 febbraio 2018 tramite Bonifico Bancario all’IBAN di Consolida IT88J0359901800000000093799, a seguito del quale arriverà la relativa fattura all’indirizzo mail specificato nel modulo di iscrizione sottostante.
DATA | DALLE | ALLE | DALLE | ALLE |
15 febbraio | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 15.30 |
22 febbraio | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 16.30 |
01 marzo | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 16.30 |
08 marzo | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 16.30 |
15 marzo | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 16.30 |
22 marzo | 8.30 | 12.30 | ||
29 marzo | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 16.30 |
05 aprile | 8.30 | 12.30 |
Scarica il calendario completo
Modalità di iscrizione
- Compila il modulo di iscrizione online: ti verranno richiesti alcuni dati aziendali e personali dell’allievo, necessari per la gestione del percorso formativo;
- All’indirizzo email indicato arriverà la conferma dell’iscrizione con tutte le indicazioni utili e a seguire la relativa fattura.
Docenti
Maria Carla Acler
Carlo Borzaga
Benjamin Gallinaro e Walter Boschi di coop InMente
Informazioni e richieste specifiche
Per ottenere ulteriori informazioni o chiarimento contatta il Servizio Formazione:
Corrado Dallabernardina
t. 0461 235723
m. 329 9068001
corrado.dallbernardina@consolida.it
Francesca Felicetti
t. 0461 235723
m. 344 0178315
francesca.felicetti@consolida.it