I saperi e le competenze maturate dalla cooperazione sociale nell’assistenza, cura ed educazione possono essere utili anche in altri ambiti, in particolare quello della salute, dove si manifestano, prima ancora che occasioni di sviluppo, opportunità per incrementare i livelli di coesione sociale e la qualità della vita delle persone e delle comunità.  La cooperazione sociale non è nuova in questo campo, ma vi opera già in modi diversi come agenzia territoriale, anche se molte iniziative sono incorporate nella gestione di altri servizi.
Il crescente investimento di Consolida e delle cooperative in questa direzione risponde, oltreché alla mission, ad una molteplicità di sollecitazioni: l’emergere di bisogni sempre più differenziati in cui la salute contempla le relazioni sociali, la qualità dei contesti e gli stili di vita; la prevenzione come modalità per preservare la salute delle persone, ma anche per ridurre la spesa sanitaria; la necessità di tutelare il diritto alla salute nella logica dell’eguaglianza.

I PROGETTI DELL'AREA CURA

ULTIME NEWS

STATI GENERALI DEL WELFARE: IL PROGRAMMA

Salute, casa, lavoro, cibo, educazione, famiglie: saranno le dimensioni essenziali della vita delle persone al centro degli Stati generali del Welfare del 7 ottobre. Presentato oggi il programma dell’appuntamento esito di un percorso di costruzione collettiva del Terzo Settore

EDUCA E EDUCA IMMAGINE: I PROGRAMMI

Dal 14 al 16 aprile a Rovereto più di 100 appuntamenti con i due festival organizzati da Consolida con molti partner istituzionali e cooperativi. Molte le cooperative sociali coinvolte che al festival portano competenze ed esperienze maturate in ambito educativo

PROGETTO C.O.P.E, PROSEGUE IL LAVORO DEI LINK WORKER

Le storie dei giovani si intrecciano con quelle dei loro link worker, delle cooperative da cui provengono e del territorio a cui appartengono. Il progetto C.O.P.E cresce anche grazie alla professionalità della cooperazione sociale.

LAVORO DI CURA PER IL FUTURO DELLE COMUNITA’

Estesa ed eterogena la partecipazione al convegno promosso da Consolida. Gennai: “è tempo di collaborare nella ricerca di modalità per affrontare la crisi in modo condiviso a livello territoriale tra tutti gli attori, pubblici e privati.”