
Il lavoro è uno strumento per il riconoscimento della dignità delle persone e la loro inclusione sociale. Mantenendo al centro la persona con le sue fragilità (ma andando oltre a quelle certificate), nel tempo la cooperazione sociale ha ampliato lo sguardo sul lavoro e sugli impatti collettivi sia rispetto al mercato sia al benessere della comunità. Per farlo ha creato nuovi profili professionali e ha sviluppato le competenze e gli strumenti necessari.