Pagine
- Aggiornamento addetti al Primo Soccorso
- Aggiornamento addetti antincendio – Rischio Medio
- Aggiornamento preposti
- Aggiornamento Salute e Sicurezza
- Area Cura
- Area Educazione
- Area Lavoro
- Certificazioni
- Chi siamo
- Contatti
- Corsi
- Download
- Formazione addetti al Primo Soccorso
- Formazione addetti antincendio – Rischio Medio
- Formazione Aziendale
- Formazione HACCP
- Formazione in materia di responsabilità degli Enti ai sensi del D.L.VO 231/2001
- Formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro
- Formazione preposti
- Formazione sulla Privacy
- General Contracting
- Governance e funzioni
- Home
- Laboratorio di riflessione: attivarsi e attivare al lavoro
- Le Cooperative
- Manifesto disabilità
- News
- Newsletter
- Privacy Policy
- Progetti
- Registrazione utente
- Supervisione a favore dei coordinatori e dei responsabili delle cooperative socie
- Tab Corsi
- Tirocini
- Tutor dell’Intervento 18
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Area Cura
- Comunicare la disabilità
- Siblings, uno sguardo inusuale sulla disabilità
- Narrare la disabilità: una responsabilità collettiva
- Trofeo Sportivo per persone con disabilità: 10° Edizione!
- “IO E” per adolescenti con disabilità
- Incontri per Il Catalogo sui servizi socio-assistenziali
- Autismo: teoria e pratiche per l’inclusione
- Disabilità: la necessità di fare rete
- DIVERSAMENTE ALTRI: riconoscersi risorsa nel mondo
- ABITARE PER PERSONE CON DISABILITÀ
- DOVE SONO FINITI I SOGNI DI BASAGLIA?
- MARCHIO DI QUALITA’ OPEN PER IL TURISMO ACCESSIBILE
- ELEZIONI PROVINCIALI: oltre i luoghi comuni
- TRACCE DOMANI CON IL QUOTIDIANO L’ADIGE
- IL PROGETTO EDITORIALE TRACCE
- IL WEB COME CANALE PER COINVOLGERE I RAGAZZI
- ABITARE IL FUTURO
- LA NUOVA CORPORATE DI CONSOLIDA
- Categoria: Area Educazione
- Una buona scuola inizia dallo 0 – 6 anni
- Settimana dell’accoglienza: “Le solitudini dell’infanzia”
- Venti anni del nido di Pellizzano: iniziati i festeggiamenti nel Paese dei bambini
- A luglio “1,2,3… Storie!”, il festival della narrazione per famiglie
- CON I BAMBINI: un passo avanti
- NASCE L’ACADEMY DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL’EDUCAZIONE
- EDUCA: il bilancio della decima edizione
- Grande successo per i laboratori delle coop al festival
- Educa Immagine, bene la prima
- A Educa un confronto su famiglie e servizi all’infanzia
- EDUCA: LE COOPERATIVE SOCIALI AL FESTIVAL
- NASCE EDUCA IMMAGINE
- EDUCA. IL PROGRAMMA DELLA DECIMA EDIZIONE
- EDUCA: IL PROGRAMMA PER LE SCUOLE
- LE COOP SOCIALI A EDUCA
- #FUORICENTRO, coltiviamo le periferie
- CREA LA TUA STORIA CON ETIKA: L’ENERGIA DELLA NATURA!
- NESSUNO ESCLUSO?
- L’UTOPIA MONTESSORIANA
- EDUCA: LA NONA EDIZIONE SI CHIUDE CON LA MUSICA
- EDUCARE NEL MONDO DIGITALE TRA RISCHI E OPPORTUNITÀ. I GENITORI HANNO BISOGNO DI AIUTO
- EDUCA: LA TECNOLOGIA NON DEVE TOGLIERE SPAZIO ALLE RELAZIONI
- GLI ADULTI SI STANNO TRASFORMANDO TUTTI IN ETERNI BAMBINI DIGITALI?
- GLI IMMEDIATI? SIAMO TUTTI NOI
- A EDUCA, UNA PREMIAZIONE IN FESTA
- EDUCA AL VIA
- GIOVANI, PROTAGONISTI A EDUCA
- EDUCALAB, L’AVVIO DEL PERCORSO
- EDUCA: IL PROGRAMMA DELLA NONA EDIZIONE
- EDUCA. IL PROGRAMMA 2018
- EDUCA: IL PROGRAMMA PER LE SCUOLE
- 52 LE PROPOSTE DA TUTTA ITALIA
- Categoria: Area Lavoro
- INNO – WISE’s a Zagabria
- Disciplina e pratica del contratto di rete
- (RI)LANCIO DELL’INTERVENTO 18
- “Il lavoro senza contratto”, il seminario RE – SET
- Strumenti per l’inserimento lavorativo: il progetto RESET
- Carcere: la nuova direttrice incontra i partner
- Alternanza Scuola-Lavoro e cooperazione sociale
- INNO-WISEs: al via la fase formativa
- Politiche e strumenti per l’inserimento lavorativo e l’inclusione
- Seminario sull’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati
- Online il nuovo video per comunicare le WISEs
- INNO-WISEs in Trentino
- L’opinione degli stakeholder, Bilancio sociale e VIS
- INNO-WISEs Project Team Meeting
- Riattivare le competenze per i lavoratori senior
- Prevenzione e sicurezza sul lavoro: un confronto con UOPSAL
- TUTOR BOOK: il secondo volume
- CONCLUSA LA FORMAZIONE PER I TUTOR DI COOP B
- LAVORI SOCIALMENTE UTILI, SIGLATO L’ACCORDO
- Corso tutor: edizione 2019
- AREA LAVORO: UN INIZIO D’ANNO INTENSO
- Cooperazione sociale: notizie approfondimenti
- UN CALENDARIO PER IL NUOVO ANNO RACCONTA IL LAVORO
- Tirocini di inclusione sociale per richiedenti asilo
- ATTIVARSI E ATTIVARE AL LAVORO
- MECCANISMI DI STAFFETTA
- RELAZIONE 2017 DELLA GARANTE DEI DETENUTI
- PROGETTO SUMMERJOBS PER I GIOVANI
- MIGRANTI E LAVORO
- BUONE PRASSI. LA VISITA A K-PAX
- COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: COLLABORAZIONI TRA IMPRESE PRIVATE E COOPERATIVE SOCIALI
- IL PERCORSO “LAVORARE”
- TORNA IN SCENA LO SPETTACOLO “MIGRANTES”
- IMMIGRAZIONE E LAVORO: UNA NUOVA SFIDA COOPERATIVA
- DAL PROGETTONE ALL’INTERVENTO 18
- ANCHE CONSOLIDA AL CAREER FAIR DELL’UNIVERSITA’ DI TRENTO
- DUE FONDATORI AL CORSO TUTOR
- PROGETTONE E AGEVOLATORI PER NON VEDENTI
- DA NYKØBING A CLES: SERVIZIO PILOTA PER DISOCCUPATI
- ECONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE IN CARCERE
- Categoria: Educa
- Categoria: Formazione
- Categoria: News
- Nutrire Trento
- Impresa Sociale al Cubo 2019
- Tirocini per giovani in cooperative sociali
- Tempo di bilanci e rilanci
- Progetto V.I.P. – Very Informal People
- Resilienti e produttive: il ritratto delle cooperative trentine nel 1° Rapporto Euricse
- Master G.I.S. pronta la XXIV edizione
- Segnana: “Cooperazione sociale, importante attore del sistema di welfare”
- L’arte nella natura
- Vivere la “Natura in tutti i sensi” a Terragnolo
- Euricse nella Task Force Onu sull’economia sociale e solidale
- GSH con i giovani per la comunità
- Approvato il Programma di sviluppo provinciale della XVI° legislatura
- Terzo Settore: costituito il Registro dei soggetti accreditati
- Imballaggi leggeri: i dati della campagna di Dolomiti Ambiente
- Con etika sulla Luna, per sostenere i diritti delle persone con disabilità
- Anche etika sulla luna
- Le sfide della discontinuità
- Bilancio sociale e VIS: il coinvolgimento degli stakeholder
- Rinnovati i componenti della Consulta delle politiche sociali
- La corretta raccolta degli imballaggi leggeri
- Al Festival dell’Economia “Re-play…una piazza che cresce”
- Assemblea dei soci CGM
- Convegno sulla qualità dell’inclusione scolastica
- IENA RIDENS: A TEATRO CON GHS
- ETIKA: CONTINUANO GLI INCONTRI TERRITORIALI
- Per una corretta raccolta degli imballaggi leggeri
- Coop sociali di Consolida: i dati d’impatto
- SOSTENIBILITÀ: UN OBIETTIVO DI SISTEMA
- IL VALORE DEL DATO
- BILANCIO SOCIALE E VALUTAZIONE D’IMPATTO
- CALAMITA’ TRENTINO: per ricostruire con l’aiuto di tutti
- CORSO TUTOR: STRUMENTI PER SOSTENERE IL LAVORO DELLE PERSONE DEBOLI
- STATI GENERALI CGM
- Consolida: confermato il marchio Family
- CONSOLIDA: L’ASSEMBLEA DEI SOCI
- BUSINESS SOCIALE
- BUON NATALE
- LA POLITICA E IL GIUSTO DIALOGO
- TRACCE: in edicola l’ultimo numero
- Le proposte alla politica della cooperazione sociale
- ABITARE: PROGETTI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ
- IL DIALOGO CON LA POLITICA: ESSERCI PER CONTARE
- INTERVENTO 19: RINNOVO CONTRATTUALE
- CONVENZIONI EX ART. 14
- COOP SOCIALI: PORTE APERTE AI CANDIDATI
- TRACCE DOMANI IN EDICOLA
- SCUOLA PER TUTTI. SCUOLA PER CIASCUNO
- Categoria: Abitare
- Disabilità: un nuovo modello di intervento per un abitare inclusivo
- Strumenti giuridici per l’autonomia
- Etika: rinnovato il protocollo
- Siblings, il 6 ottobre a Trento
- L’abitare per persone con disabilità: il modello di servizio
- A Villa Agnedo per parlare del futuro delle persone con disabilità
- Andiamo a vivere assieme?
- UNA CASA PER SPICCARE IL VOLO
- ETIKA: I RISULTATI (INASPETTATI) DEI PRIMI DUE ANNI
- DISABILITA’: IL PERCORSO VERSO L’INDIPENDENZA
- EST&TICA: narrare la disabilità
- Cooperazione sociale: rendiamo operativa la legge sul “Dopo di noi”
- Abitare il domani: cultura e disabilità.
- Le coop sociali garanti della legge sul “Dopo di noi”
- NASCE LA COLLANA EDITORIALE “IL MONDO DI ETIKA”
- IL DOPO DI NOI E’ LEGGE
- ABITARE SOCIALE. UNA GIORNATA RICCA DI INCONTRI
- L’ABITARE SOCIALE. UN CAMBIAMENTO CULTURALE
- COOPERATIVA SAD: INAUGURATA “CASA CLES”
- L’ABITARE INCLUSIVO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ IN TRENTINO
- IL DIRITTO ALL’ABITARE PRESUPPONE UN CAMBIAMENTO
- IL CONVEGNO DEL GRUPPO “ABITARE IL FUTURO”
- “TRENTINO: DISABILITÀ SENZA BARRIERE” E DISABILITY RAID
- Categoria: Anziani
- Categoria: Carcere
- Categoria: Conciliazione
- Categoria: Consorzio
- Consolida: Assemblea dei soci tra sostenibilità e innovazione sociale
- TRACCE, 16 OTTOBRE IN EDICOLA
- Disabilità, con etika 38 persone verso l’abitare autonomo
- DEStinazione ECONOMIA SOLIDALE
- PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CONSORZIO
- TRACCE, 14 AGOSTO IN EDICOLA
- FENOMENI MIGRATORI
- SAN PATRIGNANO TORNA AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ TRENTINA
- BILANCIO SOCIALE E IMPATTO: IL NUOVO MODELLO PER LE COOP
- ETIKA: A SETTEMBRE NUOVI PROGETTI SOCIALI
- UNA RAPPRESENTANZA EFFICACE
- DEStinazione ECONOMIA SOLIDA: INIZIA IL VIAGGIO
- MIGRANTI E LAVORO: APPRENDIMENTI IN CORSO
- ALLUNGAMENTO DELLA VITA LAVORATIVA: POLITICHE E STRUMENTI DI SOSTEGNO
- BARRIERE ARCHITETTONICHE
- ELEZIONI DELLA FEDERAZIONE
- L’ABITARE SOCIALE
- EDUCARE ALLA COMPLESSITÀ
- VALUTAZIONE D’IMPATTO E BILANCIO SOCIALE: DA VINCOLO AD OPPORTUNITÀ
- COSTRUIRE DIALOGHI REALI
- CI SIAMO ADATTATI TROPPO?
- IL CONSORZIO COME HUB
- EDUCA: BILANCIO DELLA NONA EDIZIONE
- CONVEGNO – VIVERE IN BELLEZZA
- TAVOLI POLITICI COOPERATIVI
- LE LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE DI MODELLI GESTIONALI INNOVATIVI
- LA COOPERAZIONE SOCIALE TRA BILANCI E PROSPETTIVE
- CONTRIBUTI PER GLI ORGANIZZATORI DI SOGGIORNI SOCIO-EDUCATIVI PER I GIOVANI
- CO-COSTRUTTORI DI COMUNITA’
- FARE WELFARE E’ UN’IMPRESA
- COLLOQUIO SCIENTIFICO SULL’IMPRESA SOCIALE
- RIPARTE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
- XIII CONVENTION DI CGM: LA NUOVA IMPRESA SOCIALE
- CGM, #IMPRESASOCIALEANNOUNO
- IL PROF. LIZZOLA PRESENTA IL SUO LIBRO
- PROSEGUE IL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
- IL GIARDINO DEGLI ALBERI IMMAGINARI
- VI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
- CONVEGNO PROVINCIALE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
- LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
- Categoria: Cultura
- Categoria: Economia Aziendale
- Categoria: Economia solidale trentina
- Categoria: Educazione
- Categoria: Eventi
- Successo per Impresa sociale al Cubo
- Fondazioni: sta nascendo una nuova filantropia?
- Cooperative sociali: l’impatto sul territorio
- Educazione, cura, lavoro al centro degli eventi culturali delle coop sociali
- Impresa Sociale al cubo, Save the Date
- Euricse presenta il rapporto sulla cooperazione in Trentino
- Nuovi strumenti di welfare per il Trentino
- TERRITORI ACCOGLIENTI
- OPEN DAY a Gruppo 78
- Categoria: Laboratori
- Categoria: Lavoro
- Categoria: Migrazione
- Categoria: Povertà Educative
- Categoria: Salute e Benessere
- Categoria: Progetti
- Categoria: Progettone sociale
- Categoria: Timeline
Prodotti
- Laboratorio di riflessione
- Integrazione Rischio alto - Modulo 4 ore
- Formazione specifica Rischio alto - Modulo 12 ore
- Formazione specifica Rischio medio - Modulo 8 ore
- Formazione specifica Rischio basso - Modulo 4 ore
- Formazione generale e Rischio alto - Modulo 12 ore
- Formazione generale e Rischio medio - Modulo 8 ore
- Formazione generale e Rischio basso - Modulo 4 ore
- Formazione generale - Modulo 4 ore
- Aggiornamento Salute e Sicurezza
- Aggiornamento preposti
- Aggiornamento addetti antincendio - Rischio Medio
- Aggiornamento addetti al Primo Soccorso - Modulo 4 ore
- Aggiornamento addetti al Primo Soccorso - Modulo 6 ore
- Formazione in materia di responsabilità degli Enti ai sensi del D.L.VO 231/2001
- Formazione sulla Privacy
- Formazione preposti
- Formazione HACCP
- Formazione addetti antincendio - Rischio Medio
- Formazione addetti al Primo Soccorso - Modulo 12 ore
- Formazione addetti al Primo Soccorso - Modulo 16 ore
Portfolio
- Progettone
- Anziani
- Salute mentale
- Disagio giovanile
- TRACCE di ieri, oggi e domani
- Etika
- Abitare il futuro
- Responsabili sociali
- Tutor
- Centro risorse
- Scuola per un mestiere sicuro
- Analisi costi benefici
- Il riuso
- Centri di trasformazione
- Des carcere e formazione detentuti
- Profughi volontari
- Integrazione e coesione sociale
- Settimana economia solidale
- Tavolo dell'Economia Solidale
- Educalab
- Manifesto educazione
- Editoria
- Educa
- Welfare aziendale
- Servizi educativi di qualità per tempo il libero e la famiglia
- Povertà educative